Giuliani: “Non mi è piaciuto quasi niente questa sera, serviva di più”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Valsa Group Modena torna alla vittoria e lo fa conquistando 2 punti contro Cisterna Volley nella 2° Giornata dei Play Off 5° Posto, davanti agli oltre tremila spettatori presenti al PalaPanini. Una partita lunghissima, combattuta, ma costellata di errori tecnici, da una parte e dall’altra della rete.

Sarebbe basto un livello un po’ più alto per chiudere la partita in fretta… – commenta Alberto Giuliani, decisamente insoddisfatto della prestazione della sua Modena – non mi è piaciuto quasi niente stasera. Ma in questo momento, con quel poco che abbiamo nel serbatoio, non molliamo, stiamo attaccati alla partita anche nei set che abbiamo perso e questo, insieme al risultato, è quello che salvo di questa partita“.

Black out in tutti e tre i set e anche nel finale del quarto, sempre in corrispondenza di una buona battuta di Cisterna, con difficoltà in attacco: “Abbiamo anche avuto momenti buoni in attacco e in ricezione, bisogna dare merito al servizio di Cisterna, perchè hanno spinto tantissimo e noi ci siamo incastrati in qualche rotazione. Però voglio porre l’accento sul fatto che questa squadra non molla e rimane lì e con i pochi mezzi che abbiamo adesso, riusciamo anche a vincere”.

Positiva la prova di Sapozhkov che, nonostante i tanti errori in attacco, chiude con 26 punti a segno. “Sapozhkov? Il suo potenziale è altissimo, il valore in questo momento è di un giocatore che deve trovare continuità in tutto quello fa, dal servizio all’attacco, ai movimenti di difesa…sta a lui nel futuro lavorare su questa continuità. Ovvio che vedere un giocatore con questo potenziale che alterna queste prestazioni ci fa u po’ arrabbiare, ma questo è”.

Grazie a questi due punti Modena si porta in penultima posizione, ma la classifica è molto equilibrata: “Sì, può succedere di tutto. Il serbatoio in questo momento della stagione non è mezzo vuoto solo per noi, ma lo è per tutti, per cui anche l’alternanza prestazionale farà parte della storia di questo girone: giocare in casa o fuori, un giorno prima o uno dopo può fare la differenza per recuperare le energie“.

(fonte: Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)