Giulia Kotlar si trasferisce a Vigevano dopo la promozione in A1
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Di Redazione
Colpo grosso della Florens Vigevano di serie B: dopo le partenze di Crotti, Facendola e Trabucchi, la società ducale ha annunciato un acquisto di alto livello, quello di Giulia Kotlar. La centrale genovese, classe 1989, ha giocato nelle ultime due stagioni in A2 e lo scorso anno è stata tra le protagoniste della promozione nella massima serie della Bartoccini Perugia.
Il quotidiano Il Giorno riporta le dichiarazioni del direttore sportivo Fabio Ricci: “Seguo il percorso di Giulia da molti anni, dalla B1 2011-2012 in cui fu nostra avversaria con la maglia di Collecchio e disputò una stagione di ottimo livello. Le sue ottime doti fisiche e tecniche nei fondamentali di attacco e muro, unite a un carattere grintoso e solare,hanno fatto sì che, non appena si sia presentata la possibilità di portarla a Vigevano, non ci abbia pensato due volte, facendo il possibile per averla con noi“.
Il verdetto conclusivo della stagione di Serie A3 Credem Banca passa per Sorrento. Domenica 18 maggio (prima battuta alle ore 18.30), il Belluno Volley vivrà il quinto e definitivo atto di una intensa Finale Play-Off.
A completare il reparto delle alzatrici della nuova Wash4Green Monviso Volley sarà la palleggiatrice Ulrike Bridi, nata a Trento, classe 1998, 182 cm, la scorsa stagione a Offanengo in A2.
Savino Del Bene Volley ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026. Prenderà il posto di Giacomo Antonini.
Una certezza granitica da cui ripartire con rinnovate ambizioni. Paolo Di Silvestre sarà il capitano dell’ABBA Pineto anche nella stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca.
Per la prima volta la Federazione Italiana Pallavolo avrà un rappresentante eletto nel Consiglio Nazionale del CIP: Guido Pasciari (attuale vice presidente del ParaVolley Europe e presidente del CR Campania) è risultato tra i più votati in quota tecnici.
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?
Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.
Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.
Serie B1 femminile 2025/2026 Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione. INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025 SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026 SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026 FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026 PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027 RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone. PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.
Serie B2 femminile 2025/2026 Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione. INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025 SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026 SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026 FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026 PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027 RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone. PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.