Giulia Galletti è la nuova palleggiatrice della Chromavis Abo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Francesco Jacini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Chromavis Abo ha la sua nuova “direttrice d’orchestra” dentro il rettangolo di gioco: Giulia Galletti. Ieri pomeriggio al PalaCoim di Offanengo il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni ha presentato ufficialmente la nuova palleggiatrice della prima squadra militante in B1 femminile, che al contempo rappresenta il secondo volto nuovo (dopo la schiacciatrice Greta Pinali) e il terzo tassello del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni contando anche la conferma del capitano Noemi Porzio.

Nata il 4 giugno 1999 a Bologna, la Galletti è maturata nelle giovanili della Liu Jo Modena, dove nel dicembre 2014 ha fatto parte del roster di A1. La stagione 2017-2018 l’ha vista centrare la promozione in A2 con la Volley Academy Sassuolo, sodalizio con cui ha disputato l’A2 nella stagione successiva. In terra emiliana è tornata a gennaio 2020 dopo la parentesi a Marsala, mentre nella scorsa annata ha vissuto due mesi in A1 a Busto Arsizio per poi affrontare l’avventura in A2 a Macerata con la Cbf Balducci. Nella bacheca personale, due trofei: la Coppa Italia di A2 conquistata prima nel 2019 e poi nel 2021.

“Giulia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una ragazza che avevamo valutato anche nella scorsa stagione, poi entrambi abbiamo preso strade diverse. Oggi sono contento di averla a Offanengo; è una palleggiatrice giovane che ha svolto un percorso di crescita importante nel corso degli anni alla Liu Jo Modena e che credo oggi sia pronta per mettersi in gioco. Sono sicuro che con coach Bolzoni possa compiere un ulteriore salto di qualità; Giulia è una ragazza solare e molto motivata, che ha sposato senza esitazione il nostro nuovo e ambizioso progetto sportivo”.

A darle il benvenuto, il consigliere del Volley Offanengo Cristian Bressan. “Arrivo – le parole della giocatrice – in una società ben costruita, molto organizzata e con gran voglia di fare. Le esperienze che ho maturato in serie A mi hanno aiutato, avendo potuto imparare da grandi giocatrici. Le mie caratteristiche? Direi carismatica, non ho problemi a rapportarmi con gli altri e sono disposta al dialogo per trovare la miglior intesa possibile. Conosco già Greta Pinali per aver mosso insieme i passi giovanili. Far gruppo è importante e agevola la vittoria”.

Capitolo aspettative. “Io mi aspetto di migliorar tanto, sento di doverlo fare. Per quanto riguarda la squadra, a mio avviso è importante creare un buon feeling, necessario per centrare successi. Vincere è sempre bello e non ci si stanca mai. Cerco di portare voglia di fare ma ne ho altrettanta da imparare. Un messaggio ai tifosi? Spero di vederli presto e di vincere insieme”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Bergamo, ufficializzati i numeri di maglia per la prossima stagione

A1 Femminile

1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Comincerà così la stagione del Volley Bergamo. Con una novità tra due conferme, ma con un doppio cambio di maglia: Roberta e Alessia vestiranno due nuovi numeri e tra di loro ci sarà Chidera ad aprire il roster della stagione 2025-2026.

“E’ il primo numero di maglia che ho avuto in under 13 e ho portato avanti questa tradizione, quando possibile” racconta Carraro per spiegare la scelta di lasciare il 5 per prendersi il numero 1.

Anche per Bolzonetti si tratta di una scelta legata al passato: “Il 3 è il numero perfetto per me: l’ho avuto da quando avevo 14 anni, nella mia seconda stagione fuori casa. Nel bene e nel male mi ha sempre portato bene e mi ci sono affezionata”.

“Io invece ho scelto il 2 perché è sempre stato uno dei miei numeri fortunati – spiega Eze - Sono nata il 2 ed è il primo numero con cui ho vinto una medaglia con la Nazionale, quindi rappresenta non solo un ricordo speciale ma anche un simbolo di crescita”.

Tra le conferme di Mlejnkova, Cese Montalvo, Manfredini e Strubbe e quella di Martina Armini che si è tenuta stretto l’ambito 10, ecco le novità: il 5 di Kendall Kipp, il 6 di Federica Ferrario, il 7 di Jenny Mosser, il 9 di Aurora Micheletti, il 13 di Emilia Weske e il 17 di Denise Meli che ammette di non essere scaramantica: “Non credo nella sfortuna. Penso che siamo artefici del nostro destino e ogni volta che l’ho avuto mi ha sempre dato adito che ho fatto bene a sceglierlo: ciascuno di noi scrive da solo il proprio destino, la sfortuna centra poco”.

Il Roster 2025-2026

1 - Roberta Carraro | palleggiatrice
2 - Chidera Blessing Eze | palleggiatrice
3 - Alessia Bolzonetti | schiacciatrice 
5 - Kendall Kipp | opposto
6 - Federica Ferrario | libero 
7 - Jenny Mosser | schiacciatrice
8 - Monique Strubbe | centrale
9 - Aurora Micheletti | centrale
10 - Martina Armini | libero
13 - Emilia Weske | opposto
15 - Linda Manfredini | centrale
16 - Michaela Mlejnkova | schiacciatrice
17 - Denise Meli | centrale
26 - Ailama Cese Montalvo | schiacciatrice

(fonte: Volley Bergamo)