Giulia Cardoni al centro per Castelbellino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Prosegue senza sosta la campagna acquisti della Termoforgia Moviter Castelbellino per la prossima stagione in B1 femminile.

Dopo i nomi di Ciccolini, Verdacchi, Montani, Giordano, Zannini e Moretto, ecco un’altra giovanissima atleta entrare a far parte del roster a disposizione di coach Solforati: Giulia Cardoni.

Nata a Jesi il 12 maggio del 2000, la centrale diciannovenne vive ad Agugliano (AN) ma gioca in giro per l’Italia ormai da qualche anno. Cresciuta pallavolisticamente alla Tris Volley quando era ancora bambina, Giulia ha poi accettato la chiamata di Maurizio Moretti in B2 nel Team 80 di Gabicce serie B2 nel 2015, per poi spostarsi a Civitanova Marche nella stagione successiva.

Nel 2017 arriva la chiamata in B1 da parte di Trento, dove trova sempre più spazio in una formazione di alto livello. Lo scorso anno veste invece la maglia del V36+ ad Olginate, dove gioca da titolare nella squadra di B2.

180 cm di esplosività e velocità per la giovane marchigiana che ha scelto Castelbellino per riavvicinarsi a casa e, soprattutto, per mettersi in gioco in una squadra competitiva che affronterà il prestigioso campionato di B1 senza timori reverenziali.

Sono una ragazza grintosa e alla quale piace lavorare molto” dice ai microfoni della diretta streaming di presentazione, “Mi piace molto vincere e ho sempre voglia di fare. Punto sempre a giocare veloce e a migliorarmi di stagione in stagione.

Di Castelbellino mi ha interessato e mi ha convinto l’ambizione di voler fare un campionato sulla scia delle vittorie dello scorso anno, quindi con alti obiettivi. Ho molta stima dell’allenatore di cui tutti mi parlano benissimo e spero tanto di vedere il palazzetto pieno perché il sostegno del pubblico è veramente importante per noi che giochiamo.”

Altra preziosa pedina nello scacchiere della Termoforgia Moviter Castelbellino, che aggiunge ancora una giovane del territorio nel suo organico, mantenendo quindi fede ai propositi di puntare anche su giovani e promettenti talenti locali.

A buon punto, intanto, la trattativa con altre 2 giocatrici in entrata e, forse, con la terza riconferma di una ragazza protagonista della scorsa stagione.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.