Giuditta Lualdi attaccherà al centro per la Consolini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Ingaggio importante in posto tre per la Omag Consolini Volley.

Nata a Busto Arsizio nel 1995, 186 cm di altezza, Giuditta Lualdi è la nuova centrale della compagine romagnola.

Giuditta ha giocato i primi campionati nazionali a Casale Monferrato dal 2012 al 2014 militando in B2 e B1 e nel 2014-2015 è approdata in A2 a Bolzano vincendo la Coppa Italia. Nelle due stagioni successive ha militato in A1 a Montichiari e lo scorso anno nel Fenera Chieri.

Ancora una volta il direttore sportivo Stefano Manconi ha affondato un bel colpo di mercato, portando fra le sue fila una centrale dai grandi numeri.

Ci auguriamo che Giuditta possa inserirsi nel già consolidato roster romagnolo che negli ultimi anni ha mostrato grande carattere e sintonia.

Le parole di Giuditta Lualdi:

Ciao Giuditta, cosa ti ha portato a scegliere San Giovanni?

“Ho scelto San Giovanni perché è una società ambiziosa. Presidente, direttore sportivo e allenatore mi hanno subito convita ad accettare questa proposta.”

Sarai un elemento fondamentale assieme a Costanza in una squadra che ha già un ‘ossatura importante. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione nella tua nuova squadra?

“Sono felicissima di passare un’altra stagione insieme alla LUPA (così soprannominata da me), entrambe daremo il 100% per la maglia. Mi aspetto un gruppo affiatato e competitivo che lotterà con un obiettivo comune.”

Anche a te vorrei chiedere un’impressione sulla tifoseria che avrai già potuto osservare nella Finale.

“La tifoseria di San Giovanni è molto calda, sono sicura che saranno l’arma in più che ci servirà per portare a casa i risultati.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".