Foto Civitavecchia Volley Academy

Giovanili: la Civitavecchia Volley Academy si consolida come terza realtà del Lazio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La Civitavecchia Volley Academy inizia a fare il punto della stagione sportiva e, con le ultime pagine ancora tutte da scrivere, si può già dire che la prima annata di attività non sarebbe potuta essere più positiva. La Serie C Comal sabato inizierà i playoff puntando alla promozione in B2; la Serie D maschile Montalto Montaggi, neopromossa e la più giovane formazione in campo del campionato, è salva e ha posto le basi per la crescita di alcuni degli atleti giovanissimi che hanno avuto ampio spazio durante la stagione e che prenderanno posto tra le file della prima squadra del prossimo futuro. Salva anche la Serie D femminile, l’unica delle quattro squadre promosse con wild card a mantenere la categoria.

L’Under 16 femminile Eccellenza VolleySì, il progetto nato dalla collaborazione e dell’amicizia tra CVA e VBC, dopo una semifinale combattutissima in casa avversaria contro Volley Friends, perde l’accesso alle finali nazionali; il risultato del terzo posto regionale evidenzia però la qualità del progetto VolleySì e il ruolo di Civitavecchia Volley Academy come polo di eccellenza regionale che continuerà a lavorare per crescere sempre di più.

Sale il conto dei titoli territoriali: le tigri hanno messo gli artigli su ben 6 medaglie d’oro, diplomandosi campioni di Volley S3 2° livello, Under 12 3×3, Under 13, Under 14 e Under 16 nel settore femminile, Under 13 3×3 nel maschile. Le squadre di Civitavecchia sono inoltre vicecampioni Under 16 femminile e in tutti i livelli Volley S3, terze nel campionato Under 15 maschile e nella fase regionale di Under 14 e Under 16 Eccellenza Femminile. In più domenica l’Under 13 3×3 maschile Serpe Riparazioni inizierà la fase regionale e la squadra Moccia sarà impegnata nelle finali regionali di Volley S3 di 2° Livello, che potrebbero consentire alla CVA di accedere alla finale nazionale.

Abbiamo costruito insieme gli obiettivi, i valori e l’organizzazione di questa comunità sportiva in cui tutti facendo la propria parte hanno potuto sentirsi parte del gruppo e membri attivi – affermano i presidenti Viviana Marozza e Giorgio Piendibenei tanti successi di questa stagione provengono proprio da questo: un lavoro di gruppo intelligente e svolto con competenza, dedizione e tanta passione“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI