Giovanili Femminili: L’U14 fa suo il derby, doppio 3-0 per l’U16 Nera di Sora

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cambia l’anno ma non la voglia, da parte delle giovanili dell’Argos Volley, di portare a casa risultati importanti.

Il week-end delle quote rosa della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora inizia venerdì sera con la vittoria del derby con l’Olimpia Sora da parte delle piccole guerriere dell’Under14 con il risultato di 3-1.

Sabato è stata la volta dell’Under 16 nera che, in soli 3 set e un’ora scarsa di gioco, ha rifilato alle ospiti del Carpineto Pallavolo Asd un netto 3-0.

A chiudere il fine settimana in bellezza ci ha pensato di nuovo l’Under 16 nera che, domenica mattina, ha affrontato in campo amico l’Asd Polisportiva forte Colleferro.

UNDER 14: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Olimpia Volley Sora 3-1 (25-21; 25-22; 15-25; 25-19).

Vince e convince l‘Under 14 femminile di coach Pica nel derby che vale l’ottava giornata di campionato. Tre punti importanti che portano le giovani bianconere a +6 dalla seconda della classe, addirittura +16 dalla terza, a solo due giornate dalla fine della regular season. 99 minuti di gioco per mettere l’ipoteca sul gradino più alto del podio in vista delle final four.

Il primo set vede le due squadre tenersi testa punto dopo punto. Da una parte e dall’altra del campo, si gioca su ogni pallone senza lasciare niente al caso. Le ospiti tentano l’allungo ma Silani e socie non ci stanno. A rovesciare tutto è un ottimo turno al servizio, 1-0. Al cambio campo l’Olimpia mette il naso davanti, ma Pica richiama a se le ragazze e, un punto dopo l’altro, è di nuovo parità.

Il servizio locale fa ancora la differenza, ed è 2-0. Dopo un avvio di terzo tempo equilibrato, cala la tensione in casa Argos e le ragazze di coach Pugliesi ne approfittano per portarsi sul 2-1, mentre la panchina locale mischia ripetutamente le carte in tavola e concede una possibilità a tutte le atlete. Il quarto tempo dà ragione ancora alla Globo. Un punto per parte, fino alla doppia cifra, poi non c’è storia. Silani e compagne attaccano senza paura e mettono a terra in scioltezza la palla che vale il 25-19 ed il 3-1.

UNDER 16: Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora Nera– Carpineto Pallavolo Asd 3-0 (25-12; 25-17; 25-15)

Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora Nera – Asd Polisportiva Forte Colleferro 3-0 (25-8; 25-9; 25-12)

Prima piazza della classifica e ben 12 punti in più sulla seconda, quando manca un solo match dalla fine del girone di ritorno, per l’Under 16 marcata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora Nera. Un percorso netto, senza soste e senza ostacoli, per le giovanissime di coach Pica che, durante tutta la regular season, non hanno concesso alle avversarie neanche un set.

Due partite, quella di sabato contro Carpineto e quella di domenica contro Colleferro, che hanno mostrato ancora una volta di che pasta sono fatte Suriano e compagne.

Due match in poco più di 12 ore, disputati con grinta e carattere, con un’efficienza e una precisione degne di nota, così come accaduto per tutto l’arco del campionato. E’ proprio il caso di dirlo, “il meglio, deve ancora venire!”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.