Di Redazione
Doppia vittoria per la Lube Cucine U14 nella seconda giornata del girone E. Il primo match contro la Virtus Volley Fano è un incontro senza storia. I cucinieri, lasciando gli avversari a 7 nel primo set e a 17 nel secondo, conquistano la vittoria per 2 a 0.Nella seconda gara, contro la formazione di Montecassiano, i giovani della Lube sbaragliano l’avversario vincendo sempre per 2 set a 0, con i parziali a 14 e 8. Coach Bernetti, si è potuto avvalere, nel corso di entrambi i match di una rosa al completo e in grandissima forma. In campo Schiavoni, Fulvi, Elisei, Ortenzi, Rodolfi, Vecchietti, Donati, Melonari, Raccosta, Boncori, Martusciello.
Under 13 vincente con la Pallavolo Ascoli
Doppio confronto per la formazione di Zamponi e Panichelli che si sbarazza facilmente della Pallavolo Ascoli. L’U13 della Cucine Lube Civitanova, nel primo match a senso unico, resta sempre avanti agilmente in entrambi i set, con i parziali di 25 a 12 e di 25 a 10, vincendo per 2 a 0. Nella seconda partita la Lube ha un avvio in sordina e la squadra di casa, la Pallavolo Ascoli, ne approfitta subito, fino a quando i cucinieri riescono a riprendere le redini del gioco e chiudere il set 22-25. Nel secondo set i cucinieri partono subito forte e chiudono velocemente a 25-10. Giocatori in campo: Raccosta, Fermani, Cegna, Vitali, Talevi, Germondari, Porfiri, Mobili, Bufalini, Lattanzi, Giannini e capitan Nardi.
La Lube Under 17 sfiora il colpaccio
La Cucine Lube Civitanova, priva del regista Esposito impegnato alle qualificazioni europee con l’Italia Under 17, sfiora il colpaccio contro la Frezzotti Trasporti, guidata da un signor giocatore come Andrea Bari, per anni nei campi di Serie A1 e Superlega insieme ad Alessandro Paparoni, attuale allenatore della formazione cuciniera; i biancorossi hanno perso per 3-1, ma con due parziali scappati via sul filo di lana che lasciano qualche rammarico per non aver conquistato qualche punticino utile in chiave salvezza. Nel primo parziale scappa via subito la Frezzotti Trasporti che prima si avvantaggia 6-10 e poi 14-20; il turno al servizio di Carcagnì riporta sotto la Cucine Lube a -1 (19-20). I civitanovesi trovano il pareggio a quota 24 ma, nel rush finale, la spunta la formazione di Belvedere Ostrense per 24-26. Al cambio di campo sono i locali a condurre 12-9 e a mantenere inalterato il vantaggio fino al 25-22 che riporta il risultato in parità. Nella terza frazione la Cucine Lube rimane aggrappata al punteggio fino all’11-11 quando la Frezzotti Trasporti trova il break che la manda avanti 11-16 e conquista così il terzo parziale 17-25 riportandosi avanti 2-1. Nel quarto parziale i ragazzi di Paparoni passano a condurre 8-5; i cucinieri lottano con le unghie e con i denti per raggiungere il tie break ma gli ospiti pareggiano proprio nel finale a quota 22 e, sul filo di lana, conquistano il set 25-27 ed il match con il risultato di 1-3. Con questa sconfitta i civitanovesi rimangono fermi in classifica, con 4 punti, e nel prossimo turno giocheranno, sempre all’Eurosuole Forum, il derby contro il Montalbano. Migliori sei decretati in campo: Bartolini, Bari A., Luconi, Poli, Ciccarelli, Lucarini
Prima divisione: la Cucine Lube Civitanova batte il Volley Macerata
I giovanissimi della Cucine Lube Civitanova impegnata nel campionato di Prima Divisione vincono contro i “cugini” del Volley Macerata in un match ben lottato da entrambe le squadre e finito 3-2 per i ragazzi di Belardinelli, che hanno vinto il tie break con il punteggio di 15-7. Inizio di match equilibrato con lotta punto a punto tra le due formazioni fino al 15-15 quando il Volley Macerata allunga 15-18 andando poi a vincere il parziale 20-25. La seconda frazione vede il sestetto ospite condurre 10-13 e mantenere inalterato il gap fino al 22-25 che regala il doppio vantaggio alla squadra maceratese. Nel terzo parziale i ragazzi di Del Gobbo si portano avanti 6-12; il match sembra ormai avviato alla conclusione quando i civitanovesi prendono coraggio e recuperano, accorciando 17-18. Il Volley Macerata trova il punto del 17-20 ma il turno al servizio di Poli crea lo scompiglio nella ricezione maceratese con i ragazzi di Belardinelli che conquistano il terzo parziale 25-20 riaprendo il match. Nella quarta frazione il Volley Macerata trova subito il break dello 0-2 ma la Cucine Lube impatta a quota 4 e passa a condurre 10-6; gli ospiti non riescono a recuperare il gap e nella fase finale del set i cucinieri allungano e chiudono 25-17 rimandando il verdetto dell’incontro al tie break. Il periodo decisivo vede i civitanovesi allungare subito 8-2 amministrando il vantaggio e chiudendo 15-7 conquistando il match con il risultato di 3-2. Migliori sei: Penna, Gigli, Carletti, Poli, Papa, Bussolotto.
(Fonte: comunicato stampa)