Gioia del Colle ad Ortona per riprendere la propria corsa vincente

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ad Ortona per strappare il primo sorriso del 2019. Dopo le due prestazioni deludenti al cospetto di Prata e Piacenza, la Gioiella G.d.C. è pronta a tutto pur di invertire la rotta nella pool Blu.

Scivolata in ottava posizione (con sei punti di ritardo dall’obiettivo quarto posto ed una gara in meno disputata rispetto alla contendente Videx Grottazzolina), la truppa biancorossa è chiamata ad un’importante reazione di orgoglio nella tana della terza della classe, la Sieco Service del coach Nunzio Lanci.

In quella che rappresenta forse l’ultima chance di avvicinamento ai piani alti del girone, i biancorossi dovranno fare i conti con l’agguerrita compagine abruzzese, in serie positiva di risultati da tre giornate (battute Grottazzolina, Taviano e Tuscania). Trascinata dall’inarrestabile Christoph Marks (terzo nella classifica generale dei marcatori di A2 con 368 sigilli), la Sieco Service medita vendetta per la sconfitta dell’andata rimediata al PalaCapurso (3-1 il punteggio finale). Nonostante la quasi certa assenza dello schiacciatore Ludovico Dolfo, le insidie da sventare saranno tante per capitan Kindgard e soci. Basti pensare alla spinta offensiva assicurata dall’opposto tedesco e dal martello slovacco Frantisek Ogurcak (16 punti al PalaMalè di Viterbo) e alla forza a muro garantita dal centrale Michael Menicali (quarto per chiusure vincenti collezionate in stagione: 51).
Lo spettacolo, quindi, la farà da padrone al Palasport di Ortona dove, domani, alle ore 18, entrambe le squadre scenderanno in campo al fianco di Helpcode Italia Onlus. Per garantire il giusto sostegno alle famiglie con bambini in condizioni di povertà e contrastare il problema della malnutrizione infantile, la succitata organizzazione no profit ha lanciato la campagna di raccolta fondi “C’era una volta la cena”.

Sino al 3 febbraio 2019, sarà possibile offrire il proprio aiuto (inviando un sms o telefonando da rete fissa al numero solidale 45585) del valore di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari o di 5/10 euro per le chiamate da rete fissa.

Per concludere, ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Marco Turtù, coadiuvato dal sig. Matteo Talento nel ruolo di secondo.
La gara sarà visibile in diretta su Lega Volley Channel (www.elevensports.it) mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it o sulla nostra pagina Facebook al termine di ogni set.

LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA Nicholas Sighinolfi (centrale Gioiella G.d.C.): Vogliamo lasciarci alle spalle questo periodo difficile in cui, a causa di infortuni e piccole defezioni, non siamo mai riusciti ad allenarci con l’organico al completo. In questa settimana siamo tornati a fare tanto gioco, con diverse ripetizioni del “sei contro sei” in allenamento. Arriviamo pronti all’appuntamento di Ortona. Ci attende una battaglia lunga ed intensa contro un’avversaria di indiscusso valore. Il nostro obiettivo è quello di voltare pagina, portando a casa punti importanti per il prosieguo del nostro cammino“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)