Gino Sirci Sir Susa Vim Perugia mascotte

Gino Sirci: “Queste partite possono essere illusorie, a Monza sarà battaglia” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nella bolgia del PalaBarton anche Gino Sirci si gode la vittoria della Sir Susa Vim Perugia in Gara 3 della Finale Scudetto contro Monza, ma senza abdicare al ruolo di “pompiere” assunto in questa stagione. È infatti con pacatezza che il presidente della Sir commenta la vittoria dei suoi: “Dopo i primi due set ci siamo un po’ rilassati e loro sono cresciuti, come succede spesso nel terzo parziale. Poi ci siamo ripresi bene, soffrendo, certo, però con le battute di Leon e la nostra grinta abbiamo fatto una bella figura. È stata una partita convincente, ma molto combattuta: anche Monza sta giocando bene, poteva subire il colpo e invece si è ripresa. Da loro sarà una grande battaglia, ma è questo che dobbiamo fare“.

A sentir parlare di chiusura della serie Sirci si schermisce: “Prima di tutto riposiamoci, perché questo tipo di partite è illusorio: loro possono aver avuto qualcuno che non era in forma in ricezione o in attacco. Così come era stata illusoria la semifinale che noi avevamo giocato a Milano, non è possibile sbagliare 14 palloni in attacco“. Il presidente di Perugia, però, non rinuncia a una frecciatina sul “caldo” ambiente della Opiquad Arena: “A Monza luci e rumore evidentemente fanno un po’ di danni… speriamo che nella prossima partita non ci sia quel clima da discoteca che dà il massimo dei decibel alle 4 di notte! Quello che dobbiamo fare noi, però, è giocare a pallavolo e non sbagliare“.

Massimo Colaci è soddisfatto soprattutto per l’approccio della sua squadra alla partita: “Nelle prime due gare potevamo partire un po’ meglio, anche se poi in Gara 1 il primo set l’abbiamo vinto noi. Diciamo che oggi volevamo fare qualcosa in più soprattutto in avvio e ci siamo riusciti: sono molto contento di questo, perché in ogni singola gara ci si danno degli obiettivi e questo era sicuramente un obiettivo importante“.

Ora si tratta di chiudere i conti in trasferta: “Dopo le prime due gare si è aperta una mini-finale da 2 su 3 – commenta il libero di Perugia – l’obiettivo era vincerne due e adesso ce ne manca una… certo, andiamo a Monza per provare a vincere, consapevoli che sarà molto complicato e che non potremo sprecare assolutamente nessuna occasione“.

Wilfredo Leon ha chiuso la partita nel momento potenzialmente più difficile per Perugia, dimostrando di essersi adattato perfettamente al ruolo di “riserva”. Ai microfoni di Rai Sport il capitano commenta: “Voglio solo fare il mio lavoro e lo sto facendo, alla vigilia ho detto all’allenatore che sarei stato pronto in qualsiasi momento di difficoltà. Mi auguro di riuscirci ancora a Monza, ma se non lo farò vorrà dire che i ragazzi stanno giocando molto bene, e sarò contento lo stesso. Stasera sono felice, anche per i miei genitori che sono riusciti a venire a vedere la partita“.

Leon commenta anche il suo imminente addio alla Sir: “Non è facile lasciare Perugia dopo tanti anni, però così è lo sport, la vita continua. Spero di chiudere vincendo finalmente quel trofeo che mi manca qua in Italia, ma non possiamo aspettare che Monza ce lo regali, dobbiamo andare a prendercelo noi. Non so se sarò protagonista o meno, ma sono a disposizione della squadra“.

interviste di Giuliano Bindoni

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)