Giappone: Panasonic Panthers e Wolfdogs Nagoya si dividono la posta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Panasonic Panthers
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Una vittoria a testa per Panasonic Panthers e Wolfdogs Nagoya nella sfida più attesa del weekend di V.League maschile in Giappone. I campioni in carica, guidati da Valerio Baldovin, vincono con un secco 3-0 il primo match, grazie a 15 punti di Bartosz Kurek e 12 di Kenta Takanashi; nel secondo incontro però la squadra di Laurent Tillie si rifà imponendosi per 3-1 (25-21, 25-27, 25-21, 25-23) con una grande prestazione di Thomas Jaeschke, autore di 27 punti (3 ace e 4 muri).

Tra i due litiganti gode il terzo, in questo caso i Suntory Sunbirds, che si portano da soli in vetta alla classifica grazie al doppio 3-0 sui Sakai Blazers (21 e 20 punti per Muserskiy). Anche i JT Thunders scavalcano, almeno provvisoriamente, i Panthers al secondo posto, in virtù del 3-1 sui Toray Arrows, firmato da Aaron Russell con 19 punti; il primo match l’avevano invece vinto gli Arrows, sempre in quattro set. Due vittorie anche per i Tokyo Great Bears ai danni dei Nagano Tridents (3-0, 3-1) e primo, storico successo in campionato per il Voreas Hokkaido, che piega per 3-0 gli JTEKT Stings dopo essersi arreso sull’1-3 nella prima partita.

(fonte: Vleague.jp)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Final Four Norceca, gli USA negano i visti a Cuba: “Posizione ingiusta e discriminatoria”

Mondo

L'ambasciata degli Stati Uniti all'Avana ha negato il visto a 16 membri (12 atleti, due allenatori, un arbitro e un team manager) della delegazione della nazionale femminile di Cuba che avrebbe dovuto partecipare alla Final Four del torneo Norceca, che si terrà a Porto Rico dal 16 al 21 luglio.

Come scritto dall'Ansa, nella denuncia della Federazione cubana di pallavolo riportata dal sito cubano 14yMedio della giornalista indipendente Yoani Sánchez si legge anche: "I suoi 16 membri sono stati avvisati in quella sede diplomatica, alla quale è stata presentata la domanda in regola con le scadenze stabilite per tale processo".

"Questa azione, contraria agli impegni inerenti alla responsabilità assunta dai Paesi ospitanti di eventi sportivi internazionali, ostacola la presenza di Cuba in una competizione che rientra nel processo di qualificazione per i Giochi Centroamericani e Caraibici di Santo Domingo 2026 e che è valida per il ranking NORCECA e mondiale".

La Federazione cubana, ha definito questo atto: "una posizione ingiusta e discriminatoria, contraria ai principi dello sport, che si aggiunge a quanto già accaduto quest'anno contro delegazioni di altre discipline". Nel comunicato si legge anche la preoccupazione sul futuro, in particolar modo sull'appuntamento più importante nel mondo della pallavolo "aumentando l'incertezza su ciò che potrebbe accadere in futuro riguardo al comportamento del Paese che ospiterà i Giochi Olimpici del 2028".