Giappone: il Golden Set manda le Hisamitsu Springs a giocarsi il titolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Instagram Hisamitsu Springs
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Festa grande per le Hisamitsu Springs nella V.League femminile giapponese: la squadra di Kobe ribalta il risultato della regular season e nella semifinale scudetto si impone per 1-3 (25-21, 18-25, 17-25, 19-25) sulle Toray Arrows, vincendo poi anche il decisivo Golden Set con il punteggio di 23-25. Nettamente più incisive delle avversarie al servizio (6 ace a 1) e a muro (9 vincenti a 4), le Springs si sono affidate come sempre ai punti di Arisa Inoue (33 di cui 7 nel Golden Set) e Yuki Ishii (19), ben assistite da Foluke Akinradewo (10); ma la vera chiave della partita è stata il contenimento della bomber Jana Kulan a “soli” 30 punti.

La serie decisiva tra Hisamitsu e JT Marvelous, campione in carica e dominatrice della stagione regolare, inizierà già stanotte alle 5 italiane con Gara 1; sabato 16 aprile, invece, si giocherà la decisiva Gara 2, con eventuale Golden Set in caso di parità. Nel turno d’esordio dei Play Out, intanto, Himeji Victorina e Kurobe Aqua Fairies hanno avuto la meglio con un doppio 3-1 sulle due squadre provenienti dalla V2, Gunma Bank Green Wings e Brilliant Aries; domani il re-match.

(fonte: Vleague.jp)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Final Four Norceca, gli USA negano i visti a Cuba: “Posizione ingiusta e discriminatoria”

Mondo

L'ambasciata degli Stati Uniti all'Avana ha negato il visto a 16 membri (12 atleti, due allenatori, un arbitro e un team manager) della delegazione della nazionale femminile di Cuba che avrebbe dovuto partecipare alla Final Four del torneo Norceca, che si terrà a Porto Rico dal 16 al 21 luglio.

Come scritto dall'Ansa, nella denuncia della Federazione cubana di pallavolo riportata dal sito cubano 14yMedio della giornalista indipendente Yoani Sánchez si legge anche: "I suoi 16 membri sono stati avvisati in quella sede diplomatica, alla quale è stata presentata la domanda in regola con le scadenze stabilite per tale processo".

"Questa azione, contraria agli impegni inerenti alla responsabilità assunta dai Paesi ospitanti di eventi sportivi internazionali, ostacola la presenza di Cuba in una competizione che rientra nel processo di qualificazione per i Giochi Centroamericani e Caraibici di Santo Domingo 2026 e che è valida per il ranking NORCECA e mondiale".

La Federazione cubana, ha definito questo atto: "una posizione ingiusta e discriminatoria, contraria ai principi dello sport, che si aggiunge a quanto già accaduto quest'anno contro delegazioni di altre discipline". Nel comunicato si legge anche la preoccupazione sul futuro, in particolar modo sull'appuntamento più importante nel mondo della pallavolo "aumentando l'incertezza su ciò che potrebbe accadere in futuro riguardo al comportamento del Paese che ospiterà i Giochi Olimpici del 2028".