Giannelli, in edicola

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Supervolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Trento – L’ex “baby talento” ora super affermato campione della Nazionale Italiana si racconta e finisce in copertina.

È infatti il palleggiatore  della Diatec Trentino Volley Simone Giannelli il volto della copertina del numero di marzo di Pallavolo Supervolley. Ad appena vent’anni ha già vinto due scudetti e un argento olimpico e la certezza è che questo sia solo l?inizio. Se il regista di Bolzano rappresenta presente e futuro dell’Italia, per Davide Mazzanti si è finalmente concretizzato il matrimonio con la nazionale femminile, di cui sarà commissario tecnico per il prossimo quadriennio olimpico. Nel giro azzurro spera di rientrare Lucia Bosetti, che si racconta attraverso i segreti del suo bagaglio a mano. Restando in cabina di regia, è l’alzatrice della Unet Yamamay Busto Arsizio Noemi Signorile che affronta lo sport e la vita guidata dal sorriso.

Altro pezzo da non perdere quello dove Francesca Piccinini e Samuele Papi si confrontano in un’intervista doppia da non perdere, mentre Renan Dal Zotto, nuovo Ct del Brasile campione olimpico di passaggio in Italia, anticipa i progetti verdeoro dopo l’oro di Rio.

Poi un focus su Tifanny Pereira de Abreu, il cui sbarco nel campionato di A2 femminile a Palmi dopo il cambio di sesso tanto ha fatto parlare. La lezione di tecnica, sulla battuta, è affidata a Lorenzo Micelli, che dopo aver iniziato la stagione a Modena è tornato in Polonia. E poi ancora tanto altro, dal trionfo dell’ Imoco Conegliano in Coppa Italia, al consueto focus sulla serie A2 maschile, al cammino che porta alla doppia storica final four di Champions League tutta italiana.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".