Giani: “Milano è una squadra davvero forte e completa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership con Perkin Elmer Italia e TEST alla quale hanno preso parte Attilio Focarete, AD di Perkin Elmer Italia, Rossana Bellucci, Direttore Tecnico di TEST, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Coach Andrea Giani.

Queste le parole di Coach Andrea Giani: “A Ravenna abbiamo fatto molto bene in fase break, abbiamo difeso e toccato a muro una quantità di palloni incredibile, lì si vede l’atteggiamento della squadra e mi è piaciuto, ma se vuoi fare punti nel nostro gioco bisogna fare punti, e ieri in attacco non ho visto una bella partita. Siamo consapevoli che è un campionato difficile e portiamo a casa i 3 punti. Milano è una squadra davvero forte e completa, quindi il livello di gioco sarà alto.

Quello che si è fatto il giorno prima conta poco, la loro sconfitta non inciderà sulla gara di domenica, sarà una partita difficile e dovremo tenerli punto a punto. Dobbiamo essere bravi a fare ancora un passettino in avanti, ma sarà importante non cambiare l’atteggiamento in campo che finora ci ha contraddistinto”.

“Perkin Elmer ha sposato con grande orgoglio l’idea di collaborare con una società sportiva come Modena Volley, – ha spiegato l’AD Attilio Focarete – il nostro supporto è volto a supportare un ritorno alla normalità della nostra vita quotidiana. L’attività sportiva è fondamentale per la nostra società per questo lavoriamo ogni giorno per garantirne il proseguo, anche in un momento così delicato”.

Queste le parole di Rossana Bellucci, Direttore Tecnico di TEST: “Test è una società presente nel territorio modenese da oltre quarant’anni e la collaborazione con Modena Volley è ormai consolidata da parecchi anni, in questa stagione così difficile abbiamo deciso di affiancare ancora la società, è nei momenti difficili che occorre fare squadra”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.