Giani commenta la vittoria su Verona: “Ogni gara e ogni allenamento è per noi una possibilità per crescere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La prova del ‘nove’ è superata a pieni voti: con questi sentimenti riparte la settimana della Revivre Axopower Milano che si preparerà al prossimo appuntamento di domenica 03 marzo (ore 18.00 al PalaYamamay di Busto Arsizio) contro i campioni del mondo dell’Itas Trentino.

Il successo rotondo nello scontro diretto contro Verona ha cementato la convinzione di una formazione che è riuscita ad invertire definitivamente la rotta del proprio cammino ed è diventata una realtà del campionato italiano.

Sono 45 i punti in classifica della Powervolley a quattro gare dalla fine della regular season, esattamente uno in più rispetto ai 44 con cui la squadra di Giani chiuse lo scorso campionato (al sesto posto), con lo storico ingresso nei playoff scudetto.

Milano, dunque, ha già migliorato quanto fatto nella scorsa annata ma i ragazzi terribili del coach della Revivre Axopower sembrano intenzionati a fare ancora meglio.

Non sarà facile, perché nelle restanti gare se la vedranno contro Trento, Civitanova e Perugia, in scontri che, numeri alla mano, sono da primi della classe.

Milano condivide il quarto posto ex aequo con Modena ed i tre punti conquistati a Verona contro gli scaligeri hanno evidenziato la natura più profonda della compagine ambrosiana.

«Sono tre punti importanti perché abbiamo ora una distanza di 8 punti con Verona – commenta Andrea Giani -, ma ci sono ancora quattro gare da giocare e punti che potranno essere determinanti a disposizione».

Vietato, dunque, abbassare la guardia, anche perché il clou della stagione è tutto concentrato in questa ultima fase.

La Powervolley, però, ha dimostrato una crescita incredibile e le nove vittorie consecutive nel girone di ritorno non sono certamente frutto del caso, ma nascono da un lavoro certosino che lo staff tecnico svolge quotidianamente in palestra.

Milano tornerà in palestra martedì per una doppia seduta nella settimana che porterà al confronto contro Trento: un nuovo banco di prova per Nimir e compagni.

«Il nostro obiettivo – conclude Gianiè quello di migliorarci: i punti in classifica sono importanti ma il nostro focus deve esser proiettato sulle squadre che ci precedono e quindi, in questo caso, Modena.

Ma quello che voglio è migliorarci sia come qualità individuale sia come sistema di gioco ed ogni gara ed ogni allenamento è per noi una possibilità per fare dei passi in avanti».

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.