Giada Bruno sarà la vice di Martina Pastrenge alla Conad Alsenese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Pallavolo Alsenese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una staffetta in seconda linea il tutto all’insegna del senso di responsabilità e della massima serenità. In casa Conad Alsenese si registra una variazione nel reparto dei liberi, dove invece resta salda Martina Pastrenge. Accanto a lei, infatti, viene promossa dall’under 19 (categoria dove continuerà comunque a militare) la giovane Giada Bruno (2003), mentre per il momento si ferma Virginia Poggi, libero piacentino che già in estate si era aggregata al gruppo provando a vedere l’incastro di impegni accademici e pallavolistici tenendo conto dei programmi futuri.

E’ stata una mia scelta – spiega ora Virginia – quella di abbandonare adesso gli allenamenti per motivi di studio (che resta la mia priorità); la possibilità di effettuare un tirocinio lontano da Piacenza renderebbe difficilmente gestibile la situazione. Ci tengo assolutamente a ringraziare di cuore le mie compagne, tutti i componenti della società e lo staff tecnico che ci segue per la disponibilità, la comprensione e l’umanità sempre dimostrata nei miei confronti. E’ giusto, inoltre, lasciar spazio a una ragazza giovane e brava come Giada, che può sfruttare questa opportunità”. Quindi aggiunge. “I rapporti con la società restano ottimi e infatti, d’accordo con i dirigenti, rimango in rosa nel caso ci fosse bisogno”.

Il testimone passa dunque a Giada Bruno, libero originaria di Carrara ma nata a Massa il 5 ottobre 2003. Cresciuta nella Carrarese (dove ha iniziato a giocare all’età di 6 anni), ha disputato poi due stagioni in B2 a Calerno e a Busnago, mentre per quest’anno ha scelto Alseno, con under 19 regionale e ora anche B1.

Sono contenta per questa opportunità – spiega Giada – anche perché mi sono integrata bene sia in under 19 sia negli allenamenti che svolgo con la prima squadra in B1. Cosa cambia dalla B2 alla B1 per un libero? Il livello è più alto, forse è più difficile in ricezione perché la battuta è più forte e devi posizionarti meglio. In difesa, inoltre, devi fare i conti anche con attaccanti più esperte che variano di più i colpi, poi in B1 è anche più sviluppato il contrattacco”.

Per Giada, subito un esordio informale positivo in categoria venerdì scorso nell’allenamento congiunto a porte chiuse a Cremona contro l’Esperia. “Ero un po’ agitata – confessa – ero l’unico libero quel giorno e dovevo far bene; per fortuna le mie compagne mi hanno aiutato a tranquillizzarmi oltre a darmi – come del resto anche in allenamento – consigli utili”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Volley Modena trova casa: giocherà il prossimo campionato di A2 al PalaMadiba

A2 Femminile

Come anticipato dopo la riunione con l’Amministrazione Comunale tenutasi nel pomeriggio di giovedì, l’inizio della nuova settimana doveva portare alla definizione della nuova casa del Volley Modena per il prossimo campionato di Serie A2. Dopo l'accesso negato al PalaPanini da parte della società di Modena Volley Punto Zero Ssdrl (leggi di più sulla vicenda), diverse erano le ipotesi emerse dal confronto tra le parti a cui ha preso parte anche la Federazione nella persona di Vasco Lolli, presidente del Comitato Territoriale Fipav di Modena.

Dai colloqui e dagli incontri andati in scena nel weekend con gli interlocutori coinvolti, e dalle valutazioni necessarie per soddisfare esigenze ed adempimenti richiesti per una Serie A2, è stato scelto il PalaMadiba come nuova casa delle gialloblù per la stagione 2025/26.

Il patron Mirco Muzzioli: "La gestione del PalaMadiba è affidata alla United Skates Modena nella persona di Franco Culcasi che, nei giorni scorsi, mi ha contattato offrendoci la possibilità di disputare il campionato di Serie A2 nell’impianto di sua pertinenza. Fin da subito è emersa la grande volontà di affrontare e superare le difficoltà logistiche, in primis quella legata agli spazi in cui conservare i rotoli di taraflex e tutta l’attrezzatura necessaria per allestire il campo di gioco in occasione delle partite".

"Abbiamo percepito una grande voglia di instaurare una proficua collaborazione, che possa portare alla valorizzazione di tutte le parti in causa, condividendo un impianto che, a differenza del PalaMolza, non necessita di interventi strutturali ingenti da parte dell’Amministrazione Comunale. Cogliamo così l’occasione per ringraziare nuovamente tutte le parti in causa che si sono adoperate per alimentare il sogno del ritorno del Volley Modena in Serie A dopo vent’anni".

Nel fine settimana, una volta espletate le pratiche per la richiesta di ammissione al prossimo campionato di Serie A2, si terrà una conferenza stampa in cui verrà pubblicamente ufficializzata questa decisione e al tempo stesso anche le prime conferme ed i primi volti nuovi per la stagione che verrà.

(fonte: Volley Modena)