Gas Sales Bluenergy Piacenza, Trevor Clevenot è il nuovo capitano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Instagram Gas Sales Bluenergy Piacenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sarà Trevor Clevenot il capitano della Gas Sales Bluenergy Piacenza per la stagione 2020-2021. La novità è stata annunciata oggi nel corso della conferenza stampa in cui la società emiliana ha presentato lo schiacciatore francese e il palleggiatore Raydel Hierrezuelo. Clevenot raccoglierà dunque l’eredità di Alessandro Fei, ritiratosi al termine della scorsa stagione e oggi team manager della squadra.

https://www.instagram.com/p/CEmOuJ2IdOn/

Non è mai semplice arrivare dopo grandi giocatori come Fei e Zlatanov – ha detto Clevenot – ma io la vivo con tranquillità. Cercherò semplicemente di vivere questa squadra in modo sano e di far sì che ci sia un bello spirito di gruppo, in modo che questo si rifletta sul campo“. Il giocatore transalpino ha poi aggiunto: “Prima di tutto siamo contenti di essere tornati in palestra, è bello riprendere a lavorare insieme dopo il periodo che abbiamo passato. Per il momento ho belle sensazioni, speriamo di fare bene e sognare di ottenere qualche risultato importante“.

Sono molto felice di tornare in Italia – le parole di Hierrezuelo – e specialmente qui a Piacenza. Speriamo di fare un bel campionato, ma soprattutto speriamo di iniziarlo e di finirlo! Avere tanti attaccanti a disposizione credo sia un vantaggio e non un problema: certo non è mai facile all’inizio trovare la palla giusta con ognuno di loro, ma con il lavoro in allenamento ci arriveremo“.

https://www.facebook.com/gassalespiacenza/videos/439438636962135

Nei prossimi giorni sono in programma ulteriori appuntamenti ufficiali: mercoledì 2 settembre la presentazione di Davide Candellaro e Alberto Polo, giovedì 3 quella di Oleg Antonov e del preparatore Alessandro Guazzaloca.

(fonte: Instagram Gas Sales Piacenza)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Balaso: “La nuova Lube sarà propositiva come la precedente, avrà le stesse ambizioni”

Superlega Maschile

La frattura alla mano è solo un lontano ricordo, mentre le emozioni di un’annata vissuta al massimo con la Cucine Lube Civitanova aleggiano ancora nella testa del capitano Fabio Balaso, reduce dall’esordio nella VNL 2025 con la Nazionale Italiana. Convocato per la tappa di Chicago dal Ct Ferdinando De Giorgi, il libero cuciniero ha subito preso per mano il gruppo ottenendo risultati importanti, che hanno fruttato il terzo posto provvisorio. Al momento “la macchina” è Civitanova Marche in attesa di ripartire. 

Queste le parole rilasciate dal capitano biancorosso Balaso ai microfoni della società: “Tornare a vestire la maglia azzurra è sempre bello, come è stimolante il reinserimento estivo nel gruppo. Direi che lo abbiamo fatto tutti nel migliore dei modi, disputando una grande tappa. Peccato per l’unica sconfitta in una partita che avremmo potuto vincere, ma in questa fase un passo falso può spronarci a non abbassare la guardia e a migliorare in vista del futuro”

Sulla mano fratturata in allenamento nei Play Off Scudetto: “Per fortuna il dolore è un lontano ricordo! La mano va molto meglio, ho rimosso il tutore da quando ho iniziato ad allenarmi con il gruppo della Nazionale. Quindi sto in campo senza protezioni e nemmeno fasciature. Mi sono trovato bene. Le pallonate più violente si facevano sentire, ma non in maniera troppo impattante. La parentesi della mano ormai possiamo dichiararla chiusa!”.

Ripensi mai al percorso sorprendente dell’anno passato con la Lube? “Impossibile non tornare con la mente a quanto abbiamo fatto. Un cammino incredibile che mi ha dato tante emozioni e ci ha reso orgogliosi. In primo luogo la vittoria della Coppa Italia, ma tutto il percorso mi ha permesso di vivere una delle stagioni più intense dal mio arrivo alla Lube. Farlo da capitano è stato ancora più bello. L’augurio è che la prossima annata sia altrettanto positiva!”.

Nel breve periodo qual è il tuo programma? “Abbiamo un po' di riposo, poi l’appuntamento con il gruppo azzurro è per un collegiale di sei giorni che prenderà il via sabato a Cavalese. Sarà uno stage in preparazione alla terza tappa della VNL in programma in Slovenia, a Lubiana. Nel mirino ci sono le Final Eight della competizione in Cina”.

Quali sono le tue impressioni sulla Lube 2025/26? “La nuova Lube sarà propositiva come lo è stata la precedente e avrà le stesse ambizioni. Sono stati fatti degli innesti mirati, ma l’ossatura della squadra è la stessa. Questo fattore garantisce solidità. Abbiamo perso dei giocatori validi, ma ne sono arrivati altri di grande qualità, pronti a dare il massimo per la nostra maglia!”.

Stessa ossatura e stesse ambizioni, ma un nuovo modulo: “Il modulo a tre schiacciatori non comporta chissà quali modifiche e per me non è del tutto una novità perché avevamo provato questo assetto anche con Ivan Zaytsev qualche anno fa. Sicuramente ci sarà una maggiore copertura nella fase di ricezione. Possiamo parlare di valore aggiunto per la squadra!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)