Garlasco a Belluno, Bertini: “Faremo visita alla capolista, non serve aggiungere altro”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley 2001 Garlasco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Forte della vittoria in casa conquistata ai danni dell’Abba Pineto, la Moyashi Garlasco scende in campo domenica 30 ottobre alle 18 per la trasferta a Belluno, valevole per la quinta giornata di Serie A3 Credem Banca. Alla Spes Arena la Moyashi vuole ripartire dalle sensazioni positive di domenica scorsa per affrontare a viso aperto una Da Rold Logistics Belluno in testa al girone bianco (insieme a Fano e Savigliano) grazie ai tre successi consecutivi prima dello stop a Mirandola. 

Faremo visita alla prima in classifica commenta coach Vittorio Bertini – basterebbe questo per descrivere la gara che ci attende domenica! Inaspettatamente (o meno), Belluno si è arrampicata al primo posto grazie al miglior rendimento in queste prime 4 giornate. Il terzetto degli schiacciatori è composto dall’esperto Graziani, il concreto Saibene e il giovane Novello, giocatori di altissima qualità, la cui continuità è la principale garanzia dei veneti

Bertini torna sul momento del gruppo, chiamato ad un ulteriore passo avanti dopo l’iniezione di fiducia dell’ultima gara casalinga: “Noi ci siamo sbloccati? Si, no, forse… avere la pretesa di leggere adesso i destini e le qualità delle squadre è da veri sciroccati. Al termine di questo mese si inizieranno a comprendere i valori. Certamente la gara contro Pineto ci ha dato una bella carica e ha “acceso” alcune fiammelle che ci sono utili per creare calore ed entropia, la più importante delle quali è la maggiore pretesa da se stessi e dagli altri (compagni e staff). Questo non potrà che portare miglioramenti“. 

Anche il martello Filippo Agostini, finalmente sceso in campo alla quarta giornata, commenta: “La partita contro Pineto ci ha dato sicuramente morale dopo un avvio di stagione poco soddisfacente. Archiviata questa vittoria siamo tornati a lavorare in palestra cercando di sistemare al meglio ogni meccanismo di squadra in vista della prossima sfida contro Belluno, un avversario che ha dimostrato le sue qualità vincendo 3 gare su 4. Sarà quindi una trasferta difficile che affronteremo con la massima attenzione per continuare a raccogliere punti importanti“. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.