G.S. Pavic: novità e conferme nello staff tecnico del settore giovanile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook G.S. Pavic
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Questa stagione interrotta così bruscamente ci ha privato di tanti momenti preziosi: allenamenti, partite, finali, il trionfo per alcune e la pizza di consolazione per altre, l’abbraccio di squadra alla fine dell’ultimo punto per tutte… Ma ci riprenderemo ogni emozione rubata, ogni goccia di sudore non versata, ogni grido di esultanza trattenuto, ogni sorriso d’intesa in campo e fuori che non abbiamo potuto scambiarci. E lo faremo ripartendo a settembre carichi di entusiasmo, passione e voglia di lavorare tanto e al meglio!

Ecco allora chi saranno i preparati e motivati allenatori che guideranno le ragazze del giovanile del G.S. Pavic nella ripresa del loro percorso.

A occuparsi delle giovanissime dell’Under 12, che si affacceranno per la prima volta alla pallavolo “da grandi”, sarà la nostra Giulia Marasco. “Due anni intensi [con il gruppo 2007. N.d.R.] si sono conclusi come mai ci saremmo aspettati. C’è sicuramente tanta amarezza e tanto dispiacere, ma io, come spero tutte le ragazze, i dirigenti e i genitori, mi porto dietro un carico di emozioni così belle e potenti che questa lontananza sembra scomparire! Sono stati due anni carichi di traguardi inattesi ma meritati e sconfitte che ci hanno insegnato a crescere e a non mollare mai. Un’onda emozionante, estremamente emozionante, che ha lasciato il segno in me e nelle mie “bimbe”. Avrei voluto continuare con questo magnifico gruppo il più possibile. Siamo cresciute insieme e sono contenta del nostro percorso, ma ora è arrivato il momento in cui loro prendano una nuova strada e continuino a maturare; sono nelle mani di un ottimo collega e credo che potranno davvero fare un grandissimo salto avanti! Io, intanto, mi sfrego le mani per la voglia di lanciarmi in una nuova avventura, con tutto quello che ho fino a ora imparato e con quello che imparerò. Cercherò di dare il meglio di me, per la società e per le ragazze e soprattutto per la passione forte che ho nei confronti di questo magnifico sport!”.

Passaggio di testimone, quindi, per la squadra delle ragazze del 2007, che nella prossima stagione andrà a formare l’Under 15 Bianca, affidata all’attenta guida del nostro Gabriele Crepuscolo, il quale continuerà anche il percorso cominciato l’anno scorso con le atlete di quella che diventerà la nuova Under 13.

Novità, invece, per le ragazze dell’Under 15 Azzurra (classe 2006), che torneranno in campo guidate dal nostro Ivan Turcich.L’interruzione così brusca della scorsa stagione e i mesi trascorsi ognuno nelle proprie case, con il desiderio di ritoccare presto quel pallone che noi tutti tanto amiamo, non hanno di certo spento la mia passione, ma anzi mi hanno spronato a progettare un ritorno all’attività che sarebbe stato ancora più energico, determinato e grintoso. Ciò che, nei mesi di lockdown, alimentava il mio entusiasmo era la prospettiva di entrare a far parte di questo nuovo gruppo che si prospettava già molto unito, combattivo e stimolante. Insieme a dirigenti e collaboratori, siamo già al lavoro per progettare una preparazione e una stagione che non solo compensino il tempo perduto a sognare questa palla, ma portino alla squadra e a tutta la società tanta soddisfazione e voglia di crescere e impegnarsi sempre di più.”

Infine, prosegue in un progetto di continuità il cammino del gruppo Under 17, che sarà infatti allenato anche nella prossima stagione dal nostro Emanuele Cappato. “Il gruppo U17 è molto omogeneo tecnicamente e con grossi margini di crescita; infatti sono molto soddisfatto di poter dare continuità al lavoro svolto con questa squadra già lo scorso anno, e rimasto un po’ incompiuto per le ragioni che tutti conosciamo legate al COVID. Non vedo l’ora di riprende le attività e rivedere le mie ragazze in palestra.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)