Cev Future Battipaglia
Foto di Fipav

Future di Battipaglia: 2° posto per Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich, 3° per Mattavelli-Mancinelli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si è chiuso ieri, domenica 26 maggio il secondo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Grande spettacolo quello vissuto durante il corso della settimana presso il Lido Riviera Spineta di Battipaglia (SA). L’evento, organizzato dalla società ASD Battipagliese Volley, ha visto piazzarsi sul podio tre coppie azzurre, due nel tabellone femminile e una in quello maschile.

Secondo posto nel torneo femminile per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Le azzurre sono infatti riuscite a migliorare la terza posizione ottenuta la settimana scorsa al Future di Cervia (RA). Buono il percorso della coppia federale anche in questa seconda uscita stagionale; superata la fase a gironi in testa alla Pool D, grazie ai successi contro l’altra coppia italiana Gradini/Frasca e contro le finlandesi Parkkinen/Prihti, Reka e Giada si sono poi imposte 2-0 (21-15, 22-20) contro le australiane Fejes/Johnson nei quarti di finale, e 2-1 (12-21, 21-19, 19-17) contro le tedesche Sude/Kunst nel match valevole l’accesso in finale. Le azzurre nella finalissima sono state poi superate 2-0 (24-22, 21-12) dalle paraguayane Poletti/Michelle. Il team azzurro non è riuscito a vendicare la sconfitta subita la scorsa settimana dalla stessa coppia sud americana in semifinale nel Future di Cervia; anche allora si imposero le paraguaiane, ma al terzo set (18-21, 21-17, 15-10).

A piazzarsi sul terzo gradino del podio nel tabellone femminile sono state invece Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli. Anche per loro il cammino nel torneo battipagliese è stato ottimo; archiviata la fase a gironi al secondo posto nella Pool C, dopo la vittoria sull’Australia (Fejes/Johnson) e la sconfitta contro il Paraguay (Michelle/Poletti), le azzurre successivamente hanno superato con un doppio 21-17 Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì negli ottavi di finale, per poi imporsi 2-1 (22-20, 17-21, 18-16) nei quarti di finale contro le tedesche Grune/Christ. Per la coppia tricolore è arrivata poi la sconfitta per 2-0 (21-19, 21-16) in semifinale contro Michelle/Poletti, risultato vendicato da Mattavelli/Mancinelli nella finale 3/4° posto, vinta proprio dalle azzurre con il risultato di 2-0 (21-19 21-7) ai danni del duo tedesco Sude/Kunst.

Hanno chiuso invece il torneo al 5° posto Frasca/Gradini, al 9° le azzurre Scampoli/Bianchin e V. Orsi Toth/Calì e al 13° posto Sestini/Ditta.

Secondo posto finale invece nel tabellone maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Buono il percorso degli azzurri in questo secondo Future italiano; dopo il trionfo di Cervia, per i beachers federali sono arrivati infatti altri importanti punti nel ranking. Partenza con il brivido per il team federale che ha cominciato il torneo con la sconfitta per 2-0 (21-16, 25-23) subita dagli estoni Piik/Korotkov, per poi superare al terzo set (20-22, 21-13, 15-10) i greci Ntallas/Chatzinikolaou; a seguire sono arrivati poi i successi contro i cechi Trousil/Westphal (21-16, 21-18), contro i brasiliani Pedro/Enrique (21-16, 21-14) e contro i tedeschi Sagstetter/Just rispettivamente negli ottavi, nei quarti e in semifinale. Dopo le tre vittorie consecutive gli azzurri si sono dovuti arrendere agli statunitensi Smith/Webber in finale, match perso 21-18, 21-15.

Questi i piazzamenti delle altre coppie azzurre impegnate nel tabellone maschile: 4° posto per i campioni d’Italia in carica Carlo Bonifazi e Davide Benzi, 9° per Ulisse/Bellucci, 13° per Marchetto/Windisch e 21° per Hanni/Burgmann e Monti/Zoli.

DIRETTA STREAMING
Le semifinali e le finali di entrambi i tabelloni sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutte le informazioni sono disponibili sui siti ufficiali della manifestazione CEV (QUI) e Volleyball World (QUI).

BEACH VOLLEY

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI