Francia: lo Chaumont resta in vetta, continua la scalata del Montpellier

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto MHSC VB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Continua in Francia la corsa a due in vetta alla Ligue A maschile: lo Chaumont di Silvano Prandi non ha grossi problemi a battere lo Stade Poitevin per 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) e conserva due punti di vantaggio sul Tours VB, che a sua volta stende in tre set un combattivo Paris (25-23, 26-24, 25-21) con 13 punti di Joao Rafael e 12 di Abouba (63% in attacco). A fare sensazione è però la scalata dei campioni in carica del Montpellier, alla quinta vittoria consecutiva dopo un inizio disastroso: arriva un altro 3-0 sullo Spacer’s Toulouse con ben 13 muri-punto, 5 dei quali di Renan Michelucci.

Resta nelle posizioni di vertice anche la matricola Saint-Nazaire, vittoriosa per 3-1 sul campo del Cambrai con un super Kyle Ensing (27 punti con il 60% in attacco); seconda sconfitta consecutiva, invece, per il Tourcoing, superato al tie break dal Nantes Rezé che lo stacca anche in classifica. Tra i padroni di casa, superlativo il brasiliano Atu Neves con 39 punti all’attivo (63% in attacco). La spunta a fatica per 3-2 anche il Narbonne ai danni del Sète: Luca Vettori sigla 19 punti con il 42%, ma il grande protagonista è il venezuelano Willner Rivas con 31 palloni messi a terra.

(fonte: LNV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.