Francia: il Tours chiude l’anno al comando della classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Tours Volley Ball
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il 2022 della Ligue A maschile francese termina con un tentativo di fuga delle prime 4: al comando della classifica resiste il Tours VB, che con una netta vittoria per 3-0 (25-18, 25-17, 25-22) aggrava la crisi del Montpellier, arrivato alla quarta sconfitta consecutiva. Ispiratissimo Luciano Palonsky (80% in attacco e 70% in ricezione!) per i padroni di casa, ai campioni in carica non basta il debutto del nuovo arrivato e ex di turno Kamil Baranek.

A meno tre dalla capolista c’è sempre lo Chaumont di Silvano Prandi, che regola in tre set il fanalino di coda Cambrai. In scia anche le due sorprese stagionali: il Nantes Rezé, nettamente vittorioso per 3-0 sul Nice, e il Saint-Nazaire, che si impone per 3-1 a Poitiers con 23 punti di Kyle Ensing e 5 giocatori in doppia cifra. Si staccano invece il Narbonne, battuto sonoramente in casa per 0-3 dallo Spacer’s Toulouse (10 punti di Luca Vettori), e il Tourcoing, che con lo stesso risultato cede a sorpresa al Sète di Kyle Russell (24). Due successi, questi ultimi, molto importanti anche nella lotta per i playoff.

(fonte: LNV)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dopo la maternità, Sarah Wilhite Parsons tornerà a giocare in un nuovo campionato Usa

Mondo

Dopo qualche mese di pausa dedicati alla maternità, Sarah Wilhite Parsons è pronta a rimettersi in gioco e a tornare protagonista sul campo. Secondo un'indiscrezione che abbiamo raccolto, l’ex schiacciatrice della nazionale statunitense - con un'esperienza internazionale che l’ha vista militare in alcuni dei campionati più competitivi al mondo (Italia, Germania, Brasile, Turchia e Giappone) - sarà tra le protagoniste del prossimo campionato femminile USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 1° ottobre al 3 novembre a Omaha (Nebraska) e Madison (Wisconsin).

Tutto lascia pensare che questo ritorno sia solo il primo passo verso nuove sfide che la vedranno protagonista nella stagione 2025-2026.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)