Fonteviva Massa a segno con serie C e serie D

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Grande prestazione della Fonteviva, che archivia il 2019 con altri tre punti buoni per la classifica. Il quinto posto, a – 4 dal podio e dai play-off, sarà un buon viatico per riprendere l’attività agonistica dopo le feste. Per quanto riguarda il match con la Codipi, idee chiare per la squadra di Saielli: servizio e muro, per bloccare gli avanti avversari, e organizzazione in ricezione, per non soffrire troppo gli spazi del Pala Dream e la battuta locale.

Nel primo set gira tutto alla perfezione, ottimo approccio. Secondo parziale con Fonteviva avanti 17-12, quindi 23-20; la Codipi, nel tentativo estremo di recuperare, piazza un paio di muri, sfruttando forse un eccesso di sicurezza ospite nel voler chiudere i colpi, ma gli ospiti riescono comunque a portare in fondo. Nel terzo set arriva la prevedibile reazione dei padroni di casa, emotiva e tecnica: la squadra di coach Saielli, pur sotto di 5-6 punti, ha il merito di rimanere organizzata, di non sfilacciarsi. Raggiunto il pareggio, la formazione ospite vola sulle ali dell’entusiasmo, piazza un break dopo l’altro e va a mettere in ghiaccio l’incontro conquistando la settima vittoria in dieci gare, bottino di tutto rispetto.

C M: Codipi Dream Volley – Fonteviva Massa 0-3
Parziali: 12-25, 23-25, 21-25
Fonteviva Massa: Aliboni, Bagnoli, Bigini, Briglia, Drago, Guadagnucci, Guidi, Haxhijmeri, Manfredi, Poli Doko, Viani. All. Saielli

La Fonteviva celebra il primo punto stagionale, ottenuto, peraltro, in trasferta, ma è forte il rammarico per non aver ottenuto qualcosa in più. Sestetto in campo con le consuete difficoltà nel settore centrali, aggravate da un ulteriore piccolo inconveniente in riscaldamento.

Nel primo set la squadra non demerita, ma si pianta in un paio di rotazioni e la Peimar Volley scappa. Secondo parziale, pronto riscatto, vinto con merito; i ragazzi non si fermano e approcciano con coraggio anche il terzo parziale, portandosi avanti di 4-5 punti. Purtroppo un inopinato break di 6-0 per i locali, e una gestione non da categoria, ribaltano la situazione: 2-1. Fonteviva sotto choc, ma sempre in grado di reagire, e allora la quarta frazione vola via in un lampo, con gli apuani che fanno tesoro degli errori commessi nel set precedente. Al tie-break parte meglio la Peimar, poi si fa riprendere, commettendo qualche errore; la giovane squadra di Gian Paolo Nari rimane sul pezzo, fino all’ultimo pallone, quando una difesa sfortunata va a sfiorare il tetto consegnando l’ultimo punto ai padroni di casa. La squadra è viva: con altre prestazioni del genere, recuperando tutti i ragazzi a disposizione, e con maggior attenzione, potrà dire la sua in tutti gli altri match e seguitare a muovere la classifica.

D M: Peimar Volley – Fonteviva Massa 3-2
Parziali: 25-18, 20-25, 25-21, 15-25, 15-13
Fonteviva Massa: Aliboni, Arrighi, Battolla, Bianchi, Bibbiani, Franchini, Mosca, Mosti, Nicolini, Tussari. All. Nari

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il test-match Germania-Italia si giocherà su un innovativo pavimento di gioco in vetro high-tech

Nazionale Maschile

Domenica 25 maggio alle ore 16.00 la nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi sarà impegnata a Monaco di Baviera per una gara amichevole contro la Germania. Gli azzurri affronteranno la formazione teutonica al BMW Park per celebrare il 50° anniversario dell’Associazione Bavarese di Pallavolo. 
La gara, tra i Campioni del Mondo dell’Italia e la Germania, ottava nel ranking mondiale FIVB, sarà la prima partita internazionale ufficiale ad essere disputata sull’ASB GlassFloor, innovativo pavimento di gioco in vetro high-tech.

https://www.youtube.com/watch?v=MCSuRJt6GyQ

La sfida tra Italia e Germania aprirà, dunque, ufficialmente la stagione 2025 della nazionale tricolore maschile, che dal 12 maggio, sotto la guida del CT De Giorgi, sta preparando a Cavalese (TN) la VNL.
Prima di volare in Canada (partenza programmata il 6 giugno) per la prima week di VNL (Quebec City, 11-15 giugno), gli azzurri, giocheranno dunque questa prima amichevole in Baviera contro la Germania e poi saranno impegnati il 30 maggio a Cavalese nell’incontro amichevole contro l’Iran, alle ore 16. Il 31 maggio, l’Italia giocherà nuovamente contro la formazione iraniana nel BPER Test Match “Memorial Pasinato”, in programma alla Kione Arena di Padova alle ore 18.30 (Qui la vendita dei tagliandi).

La partita contro la Germania (domenica ore 16) e la doppia sfida contro l’Iran (Cavalese e Padova) saranno fondamentali per il commissario tecnico azzurro, per saggiare in campo le condizioni di tutti gli elementi del gruppo.

foto Fipav

Questi gli atleti in collegiale convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi:
Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo, Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova); Paolo Porro (fino al 30/5), Edoardo Caneschi, Davide Gardini (Allianz Milano); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò, Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Kamil Rychlicki, Gabriele Laurenzano (Trentino Volley); Domenico Pace (Cisterna Volley); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Rana Verona); Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena); Luca Porro (Sonepar Padova).

I convocati della Germania: Eirc Burggraf, Filip John, Leonard Graven, Joscha Kunstmann, Tim Peter, Lukas Maase, Fabian Hosch, Bastian Korreck, Moritz Eckardt, Erik Rohrs, Leon Meier, Daniel Malescha, Theo Mohwinkel, Simon Torwie, Jan Zimmermann. Allenatore: Thomas Ranner.

(fonte: FIPAV)