Folgore Massa, il ds Ruggiero: “In A3 non vogliamo essere una meteora”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Folgore Massa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A distanza di quasi un mese dallo storico trionfo in terra siciliana, è ancora forte l’emozione per l’approdo della Shedirpharma Folgore Massa in Serie A. Si tratta del coronamento di un lungo percorso che ha visto la squadra campana sfrecciare a velocità elevatissime, fino a passare sotto la bandiera a scacchi preceduta da una lunga scia biancoverde. Il tempo per festeggiare è tuttavia passato e il ds Fabrizio Ruggiero, dopo aver completato il roster che sarà annunciato nei prossimi giorni, chiede ulteriore attenzione e sensibilità, perché la Folgore non ha intenzione di essere una meteora.  

La soddisfazione è tanta – dice il dirigente nell’intervista realizzata dalla società –. Sapere che stiamo lasciando una traccia, ha un significato speciale per tutti noi dirigenti e per lo staff tecnico che si è dedicato anima e corpo al raggiungimento di questo storico traguardo. Tuttavia è ben noto che non siamo abituati a crogiolarci sugli allori, e quindi stiamo già guardando avanti“.

Hai incontrato pochi giorni fa i vertici della Lega Serie A per fare il punto della situazione: quali le impressioni, e cosa si prova nel vedersi proiettati in una dimensione così affascinante?

“Quando abbiamo ospitato la Lega a Sorrento abbiamo toccato con mano anche l’entusiasmo di questa prestigiosa realtà dello sport italiano, nel vedere una località famosa in tutto il mondo conquistare l’ingresso nel Consorzio. Ci hanno accolto benissimo e abbiamo percepito quasi un ‘tifo’ per il veloce adeguamento del palazzetto di Sorrento ai requisiti federali“.

Quali sono le difficoltà più grandi da affrontare?

La difficoltà più grande è relativa alla struttura. Non si può affrontare un campionato di serie A da nomadi. A breve avremo modo di approfondire questo aspetto ma al momento avvertiamo intorno a noi sia l’entusiasmo di chi potrà ospitarci temporaneamente, che la volontà politica di chi vuole la serie A stabilmente in penisola sorrentina. Il secondo scoglio è quello economico“.

Cosa ti aspetti da istituzioni e sponsor?

Abbiamo scritto una lettera a tutti i sindaci chiedendo supporto, in modo spontaneo e volontario. Attendiamo risposte. Tanti imprenditori locali finora ci sono stati vicini: abbiamo un title sponsor con sede in penisola come ShedirPharma, che ci assicura una importante solidità. Tuttavia il primo anno di serie A prevede sforzi proibitivi rispetto ai quali ci aspettiamo maggiore attenzione e sensibilità da parte di chi fino ad oggi ci ha dato la forza di lottare per i sogni e conquistare questo ambito traguardo“.

Per far bene è sempre necessario un grande gruppo. Che caratteristiche avrà il roster che si prepara ad affrontare la categoria superiore?

È stato un mercato difficilissimo, quasi iniquo. Competeremo con squadre che stanno facendo mercato da aprile, noi abbiamo concluso il nostro campionato il 19 giugno. Per fortuna abbiamo maturato esperienza e credibilità tali da poter sopperire anche a questo handicap. Dopo oltre dieci anni consecutivi al vertice dei campionati disputati, ora la Folgore dovrà cambiare pelle e dimostrare di saper lottare anche per un obiettivo come la salvezza. Fatto questo, non ci precludiamo nulla. Sicuramente in serie A non vogliamo essere una meteora!“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

A3 Maschile

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al PalaTigliana di Sorrento (prima battuta alle ore 18.30), si decide tutto. O meglio, si decide chi farà compagnia a Lagonegro e volerà in A2 e chi, invece, rimarrà per un’altra stagione in Serie A3: i campani della Romeo Sorrento e il Belluno Volley si preparano all’ultimo duello di una Finale Play-Off che, a prescindere dall’esito, ha regalato spettacolo. Tanto che entrambe, per i valori espressi sul taraflex, meriterebbero di obliterare il biglietto e raggiungere il “piano di sopra”. 

Tutto in una sera, quindi. E Riccardo Mian “scalda” il braccio. Ma non prima di aver ripensato alla clamorosa rimonta nel quarto atto della serie, quando i rinoceronti hanno danzato sul ciglio del precipizio, salvo poi prendersi un successo al tie-break destinato a rimanere nella memoria collettiva.
"Ho vissuto partite importanti, ma gara-4 è stata unica. Il livello di adrenalina, la posta in palio e soprattutto la reazione della squadra nei momenti più difficili sono cose che non si dimenticano. È stata una 'battaglia' vera, impossibile da scordare".

Per coronare il sogno, bisognerà violare il PalaTigliana. E ripetere l’impresa della sera di Pasqua.
"Cambia il contesto, non l’approccio. Sappiamo che sarà un’altra partita durissima, ma abbiamo dimostrato di esserci, mentalmente e fisicamente. Andiamo a giocarci gara-5 con grande fiducia, consapevoli che ogni palla sarà decisiva e che servirà ancora qualcosa in più da parte di tutti. Sarà necessaria la lucidità nei momenti caldi, oltre a una particolare attenzione nei dettagli e al coraggio di osare. I nostri avversari, in casa, sono molto solidi, ma se restiamo uniti e sfoderiamo la stessa fame di domenica scorsa, possiamo mettere in difficoltà chiunque".

C’è un ostacolo in più da affrontare in questa fase dei play-off. Ed è la pressione.
"Fa parte del gioco e, col tempo, impari a trasformarla in energia. Cerco di viverla come una responsabilità positiva: sapere che ogni cosa che fai ha il suo peso, ti aiuta a rimanere concentrato e a dare il meglio. Poi, ovviamente, è fondamentale avere compagni su cui si può contare".

Il Belluno Volley ha dimostrato carattere.
"Siamo un gruppo vero, desideroso di lottare. E, nelle fasi complicate, nessuno si tira indietro. Giorno dopo giorno, abbiamo cementato la fiducia e questo fattore si riflette sul campo. È la nostra forza"

In vista del quinto capitolo della serie finale, la società ha organizzato una serata all’Astor di Belluno, dove domenica 18 i tifosi e gli appassionati biancoblù potranno seguire la super sfida sul maxi schermo e tifare in maniera compatta per i rinoceronti, ricreando così, anche a distanza, la magia della VHV Arena.  

(fonte: Belluno Volley)