Focol, il minivolley riparte con le storiche allenatrici Fusè e Marinoni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Focol Legnano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Tutto pronto per l’avvio delle attività anche per le più piccole Coccinelline, quelle del minivolley che, lunedì 11 settembre, torneranno in palestra con la solita gioia contagiosa!

A guidarle ci sarà la storica allenatrice Claudia Fusè, da diverse stagioni faro del nostro settore giovanile, che nel corso degli anni ha seguito con impegno e passione la crescita delle nostre giovanissime giocatrici, linea verde della Fo.Co.L che verrà, vero e proprio patrimonio biancorosso.

Entusiasmo subito al massimo per Claudia, trepidante dalla voglia di riaccendere le luci sul campo da pallavolo: “Sono molto felice di proseguire il lavoro in palestra iniziato parecchi anni fa, vedere il percorso di crescita delle piccole del minivolley è sempre una grande emozione, seguire passo passo i loro miglioramenti fa apprezzare ancora di più il nostro lavoro di allenatrici. Torno al lavoro con lo stesso entusiasmo del primo giorno, perché l’energia che trasmettono le Coccinelline è ineguagliabile, come una batteria sempre carica al 100%“.

Ad accompagnare coach Fusè sarà, per la terza stagione consecutiva, Lucrezia Marinoni, cresciuta pallavolisticamente nel nostro settore giovanile, ora palleggiatrice in 1° Divisione presso la Sangiorgese Volley ma stabilmente colonna portante nel nostro parco allenatori, grazie alla sua solida e volenterosa esperienza nel mini.

È il 3°anno che accompagno le bimbe nel loro percorso di minivolley e, come ogni anno – ci dice Lucrezia –, l’inizio di questa avventura eccita come se fosse il mio primo ingresso in palestra. Le bimbe mi danno sempre molte soddisfazioni durante l’anno e non vedo l’ora di poter vedere tutto il gruppo dell’anno scorso e ovviamente nuovi ingressi divertirsi assieme“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)