FIVB: nominati i membri del Comitato Esecutivo e delle Commissioni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si è aperta oggi in videoconferenza la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione della FIVB, nominato nel corso delle recenti elezioni. L’incontro è iniziato nel segno del cordoglio per la scomparsa di Rafael Lloreda, presidente della Confederazione sudamericana (CSV): “Ha servito il nostro amato sport in tutti i suoi ruoli per oltre 40 anni e gli saremo sempre grati per la sua saggezza, le sue conoscenze, il suo impegno e il suo senso dell’amicizia” ha detto il presidente Ary Graça.

Il numero uno della Federazione internazionale ha poi ricordato i risultati raggiunti nell’ultimo anno, tra i quali il supporto economico agli atleti in difficoltà attraverso il FIVB Athletes’ Relief Support Fund (80 i giocatori che ne hanno beneficiato) e il finanziamento di 132 progetti sui 142 presentati dalle Federazioni nazionali, che diventano 408 nell’intero quadriennio, per un totale di quasi 7 milioni di dollari di investimenti. Graça ha ricordato inoltre l’appuntamento ormai imminente con le Olimpiadi di Tokyo (mancano esattamente 70 giorni alla cerimonia inaugurale): “Pallavolo e Beach Volley saranno nel cuore dell’evento, sia in Giappone sia con i milioni di fan che lo seguiranno da tutto il mondo“.

Tra i compiti assolti dal Consiglio di Amministrazione ci sono le nomine ufficiali di tutti gli organi costitutivi della FIVB. Nel corso della riunione è stata confermata la composizione del Comitato Esecutivo, di cui farà parte anche l’italiano Renato Arena nel ruolo di vicepresidente esecutivo. Nominati anche i componenti di Commissioni e Consigli: tra i rappresentanti del nostro paese ci sono Samuele Papi (Commissione Atleti), Fabrizio Pasquali (Arbitri), Sergio Cameli (Commissione Medica), Pasquale Gravina (Commissione per il potenziamento del volley), Giovanni Guidetti (segretario della Commissione Tecnica) e Libenzio Conti (membro del Consiglio per la pallavolo indoor).

(fonte: Fivb.com)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)