Finali Nazionali Under 17: la Sir Safety Perugia esce senza rimpianti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Come i “colleghi” dell’Under 19 la scorsa settimana, anche la formazione Under 17 della Sir Safety Perugia esce ad un passo dalle migliori sedici d’Italia nelle Finali Nazionali di categoria in corso di svolgimento in Brianza.

Fanno in pieno la loro parte i giovani Block Devils guidati in panchina dai tecnici Taba e Rinaldi, vincendo nel proprio girone di qualificazione alla seconda fase sia contro Cagliari che contro Napoli, in entrambe le occasioni con il punteggio di 3-0 e sempre mettendo in mostra un bel gioco. Troppo forte si rivela invece il terzo avversario del girone, quel Volley Treviso che è una delle favorite della competizione e che si impone meritatamente in tre set nello scontro decisivo del raggruppamento. L’iniziale delusione per un grande obiettivo sfumato lascia però presto lo spazio alla soddisfazione per il percorso e la crescita di questo gruppo durante l’anno e per l’esperienza importante maturata in queste finali nazionali.

Questo il commento del tecnico Marco Taba: “Per quello che riguarda la stagione, il percorso compiuto dai ragazzi è stato più che soddisfacente. Tutti sono cresciuti sotto l’aspetto tecnico e caratteriale e lo dimostra l’approccio avuto alle finali nazionali per noi appena terminate dove i miei ragazzi hanno disputato un’ottima manifestazione. La squadra ha dimostrato le sue qualità sia con Cagliari che con Napoli, giocando con intensità e buona tecnica. Anche con Treviso i ragazzi sono partiti bene e convinti, poi è emerso il grande valore dell’avversario che bisogna solo applaudire e che ha dimostrato di essere più forte“.

È chiaro – continua il tecnico – che per la rappresentante dell’Umbria, finché la formula dei campionati giovanili resta questa, accedere alla fase delle migliori sedici sarà sempre uno scoglio duro dovendo affrontare nelle qualificazioni rappresentanti di regioni, come il Veneto in questo caso, che sono il top a livello giovanile. Resta ad ogni modo una bellissima esperienza per i ragazzi che hanno aumentato il loro bagaglio tecnico e morale e questo per noi è un risultato perché è più importante la loro crescita rispetto ai titoli“.

Voglio ringraziare, sia da un punto di vista tecnico che umano, tutto lo staff dell’Under 17 – conclude Taba –, da Filippo Rinaldi allo scout Gabriele Bellucci fino ad Andrea Piacentini che ci ha accompagnato a Monza e che è comunque stato sempre presente durante tutto l’arco della stagione, e ringrazio naturalmente la società che questo staff lo ha allestito e che ci ha così permesso di alzare l’asticella ed il livello di lavoro in palestra ogni giorno“.

Chiusa anche la kermesse nazionale per l’Under 17, il programma del settore giovanile bianconero prosegue ora con le Finali Nazionali della formazione Under 15 dei tecnici BonifaziBulletta che difenderà i colori dell’Umbria a Campobasso dal 7 al 12 giugno prossimi. I giovani bianconeri, nella prima fase di qualificazione, sono stati inseriti nel girone B con le rappresentanti di Abruzzo, Molise e Veneto 2.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)