Fenice sempre più in alto: battuto anche Frascati, primo posto consolidato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Consolida la vetta della classifica del girone B la serie C della Fenice Pallavolo guidata da Lorenzo De Gregoriis, che batte il Frascati per 3-1 fuori casa e sale a quota 24 punti. Una vittoria che lancia le blackorange verso l’ultima gara dell’anno, quella di sabato prossimo contro Roma 7; uno scontro al vertice importante, considerando il terzo posto attuale con 22 punti delle prossime avversarie, che concorrerà a determinare chi avrà il piacere di chiudere il 2019 da prima in classifica. Tra le contendenti ci sono anche Italo Svevo, attualmente seconda a quota 23, che ospiterà la Giò Volley, e Latina, al quarto posto con 21 punti, che ospiterà Santa Monica. Senza dimenticare Mentana, quinta a quota 18, che affronterà la Roma XIII.

“Sono contento per il risultato e per l’andamento della gara – dice il mister Lorenzo De Gregoriis – a dispetto della classifica Frascati è una buona squadra, con delle individualità molto interessanti”.

De Gregoriis molto onestamente si complimenta con la squadra avversaria, giovanissima e interamente giovanile, che ha dato filo da torcere alle sue: “E’ una formazione sicuramente in crescita, con ottimi colpi d’attacco, che per i primi due set ci ha messo in difficoltà. Siamo stati messi in crisi, almeno all’inizio, anche dalla situazione logistica dato che invece di giocare in palestra abbiamo disputato la gara in un pallone freddissimo; questo non solo ha reso difficoltosa la prestazione delle ragazze in campo ma ha reso difficile l’utilizzo delle ragazze in panchina, che non sono riuscite e scaldarsi in maniera costante. Tanto più sono contento del risultato perché la squadra ha dimostrato ancora una volta di sapersi adattare alla situazione e alle avversarie, tirando fuori un bel carattere e trovando la soluzione più consona per arrivare alla vittoria”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)