Felipe Banderò e una stagione a metà: "Grande rammarico, vorrei tornare in Corea"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Roberto Zucca

Del campionato coreano è diventato un po’ il simbolo. Per i suoi segni particolari, tra cui gli inconfondibili dread e per il fatto di essere uno dei pochissimi atleti stranieri ad essere riconfermati e benvoluti in un campionato dal facile ricambio. Felipe Banderò, vecchia conoscenza del nostro campionato, ha concluso il campionato in Corea da primo in classifica con il Woori Card, prima della sospensione per il coronavirus. Il rammarico nella sua voce è tanto:

La Federazione ha deciso di concludere anzitempo il campionato a causa del virus. Provo grande rammarico per una stagione che stava andando benissimo e che ci vedeva al primo posto in classifica a distanza di quattro punti dalla seconda”

Mancavano solo lo scontro diretto e poi le finali…

Esatto. Eravamo già pronti per lo scontro diretto e poi ci sarebbe piaciuto molto giocare le finali scudetto. Per me quest’anno vincere il campionato era più che un obiettivo”.

Come ha vissuto l’emergenza da straniero? La Corea sembrava destinata in un primo momento ad avere molti contagi.

Siamo rimasti isolati da tutti dai primi giorni di marzo. È stato un momento molto duro governato dall’incertezza. La difficoltà nel comprendere cosa stesse davvero succedendo, causata dalla barriera linguistica, era tanta. Mentalmente mi ha provato parecchio”.

È riuscito a tornare in Brasile?

Sono riuscito a partire qualche settimana fa e a ricongiungermi dopo la quarantena con la mia famiglia. Mia moglie e mio figlio erano partiti per il Brasile un pochino prima di me, per prudenza. Ora siamo qui e almeno essere accanto a loro è un grande sollievo

La Corea potrebbe riconfermarla ancora?

Lo spero. Ho apprezzato molto che mi abbiano cercato anche per questa stagione. Non è semplice e sono contento di aver lasciato un buon ricordo. Giocare ancora in quel campionato è stimolante oltre che una bella opportunità”.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)