Fano ospita Brugherio per Gara2. Roscini: “Arginare Nielsen e Gozzo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Virtus Volley Fano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Una Vigilar Fano in cerca di riscatto ospita domenica al Palas Allende (ore 19) la Gamma Chimica Brugherio nella gara 2 dei quarti di finale dei play off promozione. I lombardi conducono 1 a 0 nella serie con i virtussini obbligati a fare risultato per rimandare l’esito di questa sfida a mercoledì 21. Per Fano dunque si prospetta una dura battaglia ma questa volta con la possibilità di giocarsela sul proprio campo dove, in questa stagione, la Vigilar ha sbagliato ben poche partite. I fanesi, oltre ad aver un atteggiamento aggressivo, dovranno limitare un paio di elementi della formazione di Durand che, in gara 1, hanno fatto sentire il loro peso.

In primis tutto dipenderà da noi – afferma l’assistant coach Simone Roscini dovremo essere aggressivi al servizio come in parte fatto anche domenica scorsa. Poi loro sono stati bravi in attacco, anche nei momenti di difficoltà, a trovare le soluzioni adatte”. Pertanto la Vigilar non dovrà soltanto alzare la qualità della battuta, ma dovrà fare qualcosa in più anche nel muro-difesa: “Certamente – afferma il “Roscio” – muro e difesa non sono andati benissimo in gara 1, pertanto dovremo arginare meglio i loro attaccanti più importanti. Nielsen soprattutto che a Brugherio ha giocato molto bene e ha trovato buone soluzioni offensive, ma anche lo schiacciatore Gozzo ha fatto del suo”.

Ci si prospetta quindi una sfida equilibrata e vibrante come d’altronde in gara 1 in cui Fano ha tenuto testa all’avversario fino al 20-19 del quarto set, per poi cedere sotto i colpi del danese Nielsen. I virtussini scenderanno in campo con il sestetto titolare (Cecato-Lucconi, Ruiz-Tallone, Ferraro-Bartolucci con Cesarini libero) e cercheranno di sfruttare al meglio un Palas Allende che, come il Paolo Sesto di Brugherio, può fare la differenza.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.