Fabio Soli: “Questo gruppo deve credere nelle sue potenzialità”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Top Volley Cisterna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È ancora negli occhi dei tifosi della Top Volley Cisterna la grande impresa di domenica, quando la squadra pontina ha superato con un netto 3-0 i campioni d’Italia di Civitanova. Il coach Fabio Soli commenta così il momento della sua formazione, ora terza in classifica: “Senza dubbio siamo soddisfatti della pallavolo espressa e del risultato ottenuto, soprattutto perché venivamo da un momento non semplice, dal punto di vista emotivo e delle performance messe in campo nelle ultime partite. Ci siamo confrontati, abbiamo lavorato e sono contento che i ragazzi abbiano ottenuto questo risultato, perché ci da ulteriore modo di credere in quello che stiamo facendo“.

La vittoria con Civitanova è un risultato inaspettato nelle proporzioni – ammette Soli – contro una squadra che sulla carta ha valori decisamente superiori ai nostri; però, come molto spesso sta succedendo in questo campionato, bisogna dimostrare sul campo la propria bravura. Speriamo che continui a succedere ciò che è accaduto con la Lube, cioè che conti poco la fama e invece arrivino risultati per il gioco di squadra espresso. Questo gruppo deve continuare a credere nelle sue potenzialità, partendo da una base di grande umiltà e di lavoro che sono i presupposti dei risultati ottenuti fino ad oggi“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".