Eyof nazionale under 19

EYOF femminile: riscatto immediato per le azzurrine, Polonia K.O in 3 set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Pronto riscatto della Nazionale under 19 femminile all’European Youth Olympic Festival (EYOF), in corso a Maribor in Slovenia. Dopo la sconfitta rimediata ieri, questa mattina le azzurrine si sono imposte 3-0 (25-23, 25-20, 25-17) sulla Polonia.

Una buona prestazione per le ragazze di coach Gaetano Gagliardi che sono riuscite a imporre il proprio gioco, a tenere testa alle avversarie e a conquistare un successo pieno. La Nazionale under 19 femminile tornerà in campo domani alle ore 18.00 per sfidare l’Olanda nell’ultima partita della fase a gironi del torneo femminile di pallavolo.

CRONACA – Per questa seconda partita all’EYOF il tecnico Gaetano Gagliardi sceglie di schierare il sestetto con la diagonale Coba-Del Freo, le schiacciatrici Mescoli e Despaigne, le centrali Marchesini e Micheletti e il libero Gambini.

Buon avvio di gara da parte delle azzurrine: +5 per le ragazze di coach Gagliardi (4-9) e time out per la Polonia. L’Italia tine alto il ritmo partita e mantiene le avversarie di stanza (9-14). Momento di calo per le azzurrine che si disuniscono, la Polonia ne approfitta per rientrare (14-15) e pareggiare i conti (16-16). Superato il momento di difficoltà Gambini e compagne sono brave a ritrovare la giusta continuità e a conquistare il primo set (23-25).

E’ sempre l’Italia a dettare il ritmo in avvio di secondo parziale (1-6). Questa volta la reazione della Polonia non tarda ad arrivare: le ragazze di coach Orlik mettono al segno il break che vale il -1 (6-7). Le azzurrine sono brave a ricompattarsi e ad approfittare del momento di difficoltà delle avversarie per spingersi sul + 8 (6-14). Conquistato un ampio margine di vantaggio Gambini e compagne sono brave a non lasciare spazio alle avversarie (16-22) e a vincere anche il secondo set (20-25).

E’ l’equilibrio a caratterizzare la ripresa del gioco (6-6). E’ nuovamente targato Italia il cambio di ritmo della gara: le azzurrine accelerano e con buon gioco corale piazzano il break che vale il +6 (6-12). La reazione della Polonia non è sufficiente per recuperare (11-14) e le ragazze di coach Gagliardi rimangono in vantaggio (15-19). Il finale vede ancora protagoniste le azzurrine che conquistano agevolmente set e partita (17-25).

POLONIA-ITALIA 0-3 (23-25, 20-25, 17-25)

POLONIA: Ziolkowska, Hewelt 13, Dumanska 3, Zwierzynska 3, Bury 10, Nastawska 5; Maciejewicz (L), Gajewska 1, Mulka 2, Nadera. Ne: Labanowska. All. Orlik.

ITALIA: Coba 5, Mescoli 9, Marchesini 13, Del Freo 5, Despaigne 15, Micheletti 5; Gambini (L), D’Onofrio 1, Franceschini. Ne: Scuderi, Visciano. All. Gagliardi.

DURATA SET: 26’, 27’, 24’

POLONIA: 3 a, 9 bs, 9 mv, 22 et

ITALIA: 14 a, 14 bs, 7 mv, 23 et

Il calendario

Lunedì 24 luglio 2023

Ore 9.30 – Pool A – Ungheria-Italia 3-2 (13-25, 10-25, 25-14, 25-23, 15-8)

Ore 12.00 – Pool B – Croazia-Turchia 3-1 (20-25, 31-29, 25-14, 25-20)

Ore 15.30 – Pool B – Slovenia-Germania 3-0 (25-16, 25-21, 25-21)

Ore 18.00 – Pool A – Olanda-Polonia 3-0 (25-19, 25-20, 25-18)

Martedì 25 luglio 2023

Ore 9.30 – Pool B – Germania-Turchia 3-2 (13-25, 25-20, 26-28, 25-20, 18-16).

Ore 12.00 – Pool A – Polonia-Italia 0-3 (23-25, 20-25, 17-25)

Ore 15.30 – Pool B – Slovenia-Croazia

Ore 18.00 – Pool A – Olanda-Ungheria

Mercoledì 26 luglio 2023

Ore 9.30 – Pool B – Germania-Croazia

Ore 12.00 – Pool A – Polonia-Ungheria

Ore 15.30 – Pool B – Turchia-Slovenia

Ore 18.00 – Pool A – Italia-Olanda

Venerdì 28 luglio 2023

Ore 9.30 e ore 12.00 Semifinali 5°-8° posto

Ore 15.30 e ore 18.00 Semifinali 1°-4° posto

Sabato 29 luglio 2023

Ore 8.15 e ore 10.30 Finali 5°-8° posto

Ore 12.50 Finale 3° posto

Ore 15.05 Finale 1°-2°posto

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.