Trenitalia Eurovolley 2023

EuroVolley 2023: Trenitalia è l’official Green Carrier degli Europei

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS italiane, è Official Green Carrier dei Campionati Europei di Volley, in programma dal 15 agosto al 16 settembre 2023.

Una partnership, quella tra Trenitalia e FIPAV – Federazione Italiana di Pallavolo – con alla base valori comuni, come quello dell’italianità e dell’impegno nel gioco di squadra, che riafferma ancora una volta la vicinanza allo sport di Trenitalia, da tempo protagonista nel collegare tante persone con le loro passioni sportive. Durante il campionato, la coppa viaggerà per l’Italia verso le città che ospitano le gare degli Europei di volley a bordo di Frecce, Intercity e Regionale insieme all’icona della pallavolo italiana Andrea Lucchetta.

Grazie alla capillarità del network di Trenitalia su tutto il territorio, sarà possibile raggiungere in maniera sostenibile attraverso il treno, mezzo green per eccellenza, la maggior parte delle location in Italia in cui si svolgono le partite degli EuroVolley 2023. Non solo: per chi viaggia con Frecce e Intercity sarà possibile usufruire della promo “Speciale Eventi”, che prevede sconti fino all’80% sul prezzo Base.

Trenitalia muove le persone e le connette allo sport, nel rispetto dei principi della sostenibilità. Motore di questa sinergia, la mobilità, che la società capofila del polo Passeggeri del Gruppo FS assicura attraverso i collegamenti Frecce, Intercity e Regionali garantendo servizi frequenti, capillari e attenti alle esigenze dei passeggeri.

Sono circa 7mila i collegamenti di Trenitalia che viaggiano ogni giorno sulla rete ferroviaria italiana, consentendo – alle persone che scelgono di muoversi in sicurezza utilizzando il treno per i propri spostamenti – di rispettare l’ambiente utilizzando modalità di trasporto integrate tra loro.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)