Espugnata Osimo: quarta vittoria consecutiva per la M2G Group Bari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Quarta vittoria consecutiva per la M2G Group Bari, protagonista di un’ottima prestazione nell’1-3 inflitto a casa de La Nef Osimo nel match dell’ottava giornata del campionato nazionale di serie B maschile – girone E.

Con una bella prova di squadra i biancorossi dei tecnici Tonino Cavalera e Salvatore Iaia superano con ampi meriti la formazione marchigiana, protagonista di un inizio di campionato positivo.

Eccezion fatta per il consueto calo nel secondo set, la M2G Group Bari è scesa in campo col piglio giusto: concreta a muro e solida in attacco, cinica nel non concedere alcuna possibilità di rimonta ai padroni di casa in un finale di quarto set incandescente a causa di alcuni problemi sul conteggio dei punti, che hanno causato strascichi polemici e cartellini.

Lo svolgimento del match ha visto già nel primo set gli ospiti condurre dopo le schermaglie iniziali: una serie di muri ben assestati ha creato un margine, non più colmato, tra le due squadre, con la M2G Group Bari lesta a chiudere sul 17-25. Nella seconda frazione Osimo ha limitato gli errori mentre nella metà campo barese è blackout.

Tutto facile per i marchigiani del tecnico Masciarelli (25-15). Con la partita di nuovo in equilibrio, nel terzo parziale si è rivista la vera M2G Group Bari: diversi gli errori commessi dai locali, netto il 14-25. Nel quarto parziale i biancorossi hanno preso il largo nuovamente a metà set, prima del caos finale che poteva destabilizzare la squadra di Cavalera.

Nessuna sorpresa però, perché presto gli ospiti mettono in chiaro le cose, chiudendo sul 22-25 set e partita. Tre i giocatori in doppia cifra nelle file biancorosse: il top scorer del match Leano Cetrullo (17 punti con 4 muri), gli schiacciatori Antonio Anselmo e Fabio Scio con dieci realizzazioni a testa.

Con i tre punti in più la M2G Group Bari compie un altro balzo in classifica, portandosi al quinto posto in attesa degli altri risultati della giornata. Nel prossimo impegno i baresi ospiteranno al PalaCarbonara l’Integra Edotto Foligno, compagine che ha battuto nel pomeriggio per 3-1 la corazzata Pineto.

La Nef Osimo 1-3 M2G Group Bari (17-25, 25-15, 14-25, 22-25)

Osimo: Cremascoli (2), Losco (14), Bruschi (11), Starace (12), Pesaresi (4), Silvestroni (9), Pace (L1)(pos 69%, prf 62%), Tiranti (1), Clementi (0), Caprari (ne), Ausili (1), Caporaletti (1), Carletti (L2)(ne).
All. Roberto Masciarelli

Note: Errori al servizio (13), aces (4), ricezione (pos 59%, prf 47%), attacco (41%), muri vincenti (8).

Bari: Latorre (1), Cetrullo (17), Anselmo (10), Scio (10), De Tellis (7), Giorgio (4), Rinaldi (L)(pos 79%, prf 43%), Palattella (0), Maggialetti (ne), Cascio (1), El Moudden (ne), Delia (ne), Stufano (ne).
All. Tonino Cavalera – vice all. Salvatore Iaia

Note: Errori al servizio (8), aces (4), ricezione (pos 50%, prf 35%), attacco (34%), muri vincenti (11).

Arbitri: Roberta Tramba (Chieti), Davide Mazzocchetti (Pescara)
Durata set: 22’, 21’, 24’, 35’.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

A3 Maschile

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al PalaTigliana di Sorrento (prima battuta alle ore 18.30), si decide tutto. O meglio, si decide chi farà compagnia a Lagonegro e volerà in A2 e chi, invece, rimarrà per un’altra stagione in Serie A3: i campani della Romeo Sorrento e il Belluno Volley si preparano all’ultimo duello di una Finale Play-Off che, a prescindere dall’esito, ha regalato spettacolo. Tanto che entrambe, per i valori espressi sul taraflex, meriterebbero di obliterare il biglietto e raggiungere il “piano di sopra”. 

Tutto in una sera, quindi. E Riccardo Mian “scalda” il braccio. Ma non prima di aver ripensato alla clamorosa rimonta nel quarto atto della serie, quando i rinoceronti hanno danzato sul ciglio del precipizio, salvo poi prendersi un successo al tie-break destinato a rimanere nella memoria collettiva.
"Ho vissuto partite importanti, ma gara-4 è stata unica. Il livello di adrenalina, la posta in palio e soprattutto la reazione della squadra nei momenti più difficili sono cose che non si dimenticano. È stata una 'battaglia' vera, impossibile da scordare".

Per coronare il sogno, bisognerà violare il PalaTigliana. E ripetere l’impresa della sera di Pasqua.
"Cambia il contesto, non l’approccio. Sappiamo che sarà un’altra partita durissima, ma abbiamo dimostrato di esserci, mentalmente e fisicamente. Andiamo a giocarci gara-5 con grande fiducia, consapevoli che ogni palla sarà decisiva e che servirà ancora qualcosa in più da parte di tutti. Sarà necessaria la lucidità nei momenti caldi, oltre a una particolare attenzione nei dettagli e al coraggio di osare. I nostri avversari, in casa, sono molto solidi, ma se restiamo uniti e sfoderiamo la stessa fame di domenica scorsa, possiamo mettere in difficoltà chiunque".

C’è un ostacolo in più da affrontare in questa fase dei play-off. Ed è la pressione.
"Fa parte del gioco e, col tempo, impari a trasformarla in energia. Cerco di viverla come una responsabilità positiva: sapere che ogni cosa che fai ha il suo peso, ti aiuta a rimanere concentrato e a dare il meglio. Poi, ovviamente, è fondamentale avere compagni su cui si può contare".

Il Belluno Volley ha dimostrato carattere.
"Siamo un gruppo vero, desideroso di lottare. E, nelle fasi complicate, nessuno si tira indietro. Giorno dopo giorno, abbiamo cementato la fiducia e questo fattore si riflette sul campo. È la nostra forza"

In vista del quinto capitolo della serie finale, la società ha organizzato una serata all’Astor di Belluno, dove domenica 18 i tifosi e gli appassionati biancoblù potranno seguire la super sfida sul maxi schermo e tifare in maniera compatta per i rinoceronti, ricreando così, anche a distanza, la magia della VHV Arena.  

(fonte: Belluno Volley)