Esperia termina i test precampionato con una vittoria contro Volta Mantovana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nella serata di venerdì 11 le tigri gialloblù hanno sostenuto un allenamento congiunto al PalaValle di Volta Mantovana contro la Nardi Pallavolo Volta. Compagine, quella mantovana, che l’anno scorso ha ottenuto la promozione in B1 con Valeria Magri in panchina ed Erika Pionelli in attacco, oltre ad evocare ricordi emozionanti per l’Esperia, protagonista, con Volta, di sfide che mettevano in palio i playoff per la A1 nel 2008 con elementi del calibro di Lucia Bacchi, Giulia Rondon, Federica Stufi ed Elitsa Vasileva (solo per citarne alcuni) che vestivano la casacca gialloblù.

Coach Magri schiera Arcuri in diagonale con Lodi, Castellini e Pionelli in banda, Brandini e Raccagni al centro, Zampedri libero. Il primo set si rivela equilibrato e combattuto ma la maggiore efficacia in attacco delle mantovane (42%-26%) le premia con la vittoria del periodo per 25-20. Alla ripresa dei giochi Esperia cambia marcia (8-5) e resta sempre avanti nel parziale, grazie ad una ricezione migliorata rispetto al primo set ed un attacco molto concreto (54%): 25-17 ed il conto dei set recita 1-1. Coach Magri opta per Zagni su Arcuri nel terzo parziale e le squadre lottano punto su punto (8-7, 16-15, 21-20), rischiando e commettendo qualche errore di troppo (12-9 per Volta). Al fotofinish Esperia si prende il set spartiacque per 23-25. L’ultimo set parte senza allunghi (8-8) poi Esperia strappa 16-12 complice una ricezione al 61% (50% di perfetta) ed un attacco che mette giù 13 punti. Le padrone di casa tentano un’ultima rincorsa ma sono ancora le ospiti a tagliare la linea del traguardo chiudendo 22-25 il set e vincendo l’incontro per 1-3.

Coach Valeria Magri fa il punto a fine partita. “Ad inizio gara siamo partite col freno a mano tirato, subendo particolarmente il servizio di Volta che ha chiuso 25-20. Dal secondo set in poi, sistemando la ricezione toccando il 59% di positiva, con tredici muri finali di squadra e tanta difesa di qualità, abbiamo vinto tre set. Sono soddisfatta per l’atteggiamento positivo e per aver fatto un buon passo avanti sul piano del gioco a livello globale”.

Nardi Volta Mantovana vs Esperia Cremona 1-3 (25-20, 17-25, 23-25, 22-25)

Nardi: Tesanovic 7, Benetti 6, Fedrizzi 6, Vidi 14, Ferrarini 10, Danieli 1, Di Nucci (L), Pedretti 2, Fiore 1, Sandrini, Morandini; NE: Biondani, Roffia (L). All. F. Bonini – A. Leali.

Esperia: Castellini 9, Raccagni 10, Arcuri 1, Pionelli 13, Brandini 12, Lodi 16, Zampedri (L), Zagni, Melgari; NE: Decordi, Bassi. All. V. Magri – G. Denti

Statistiche — Ricezione positiva (perfetta): Volta 53% (36%) – Esperia 59% (44%). Attacco punti (%): Volta 39 (27%) – Esperia 46 (34%). Muri punto: Volta 2 – Esperia 13.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.