Esperia graffia anche in allenamento contro Crema

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto di Davide Moroni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Lo spirito di voglia e grinta delle tigri gialloblù non si arresta, nemmeno in occasione dell’allenamento congiunto contro la Enercom Fimi Crema, compagine allenata da coach Matteo Moschetti che milita in serie B2.

Coach Valeria Magri oppone alle frizzanti cremasche la formazione tipo, ovvero Arcuri e Lodi in diagonale, Decordi e Pionelli in banda, Frugoni e Brandini al centro, Zampedri libero. Crema cerca di insidiare come può le sicurezze gialloblù, ma in ogni parziale, gestendo la situazione e mantenendo i nervi saldi, Esperia alla lunga prende il sopravvento in ogni periodo. Dopo i primi due set, entrano in campo Lydia Andreani al palleggio, Anna Melgari in attacco e Francesca Fiore al centro, brave a mettersi in mostra con buone giocate e tanta voglia. Coach Magri concede spazio ad Alice Martino, la schiacciatrice classe 2005 sovente aggregata con la prima squadra, abile a mettere a referto qualche punto in attacco e capace di prendere le misure in ricezione, al fianco di compagne esperte come Decordi e Zampedri.
I quattro set sono terminati a favore di Esperia con i punteggi di 25-17, 25-19, 25-13, 25-22.

A margine dell’incontro, coach Valeria Magri fa il punto a bocce ferme sulla fase 1, che ha visto Esperia piazzarsi in vetta alla classifica avulsa del girone B di serie B1. “Fin da inizio stagione, ho sempre parlato di questa tensione voluta dalla squadra per la ricerca del risultato, una prerogativa tuttavia non imposta dalla società. Ne ho parlato tanto e mi riallaccio a questo. Abbiamo avuto una crescita molto buona a livello mentale: in ogni partita, il risultato pesava, contava tanto, quindi era sempre un affanno oltre la partita in sé. Nonostante questo, abbiamo fatto un percorso importante, di crescita individuale e di squadra. Tecnicamente, ho una squadra che parte da basi ottime e quindi caratterialmente, siamo riuscite ad arrivare alla fine portando la voglia di vincere e non il dover vincere. Questo è ciò che ho vissuto in questi mesi”.

La coach poi si sofferma anche sul discorso Fase 2 (o Fase Playoff) e tutto ciò che ne segue. “La prima riflessione mi porta a pensare che abbiamo sudato per arrivare prime ed ora però non abbiamo tutto questo vantaggio. Poi, se mi avessero detto due mesi fa che avremmo giocato i playoff, non so se ci avrei creduto, al di là dei risultati ed del periodo di Covid con ciò che ne consegue. Noi siamo già pronte, abbiamo affrontato questa settimana di ‘rilassamento’, soprattutto mentale, però ci siamo sempre trovate in palestra. Abbiamo programmato il nostro mese e mezzo con le varie sedute di allenamento e se possibile, con qualche allenamento congiunto. Ho chiesto alle ragazze la solita determinazione per affrontare i playoff, ricevendo la risposta che mi aspettavo. Siamo consapevoli dei nostri mezzi ed anche che giocheremo contro squadre ottime, dunque quel che sarà sarà!”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.