ErmGroup San Giustino, recupero della terza giornata con l’Italchimici Foligno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Prima ancora dell’ufficializzazione relativa alla disputa del recupero contro la Italchimici Foligno dell’ex Leonardo Benedetti, una bella notizia in casa ErmGroup San Giustino: anche l’opposto Leonardo Puliti è rientrato in gruppo, per cui all’appello manca ora soltanto l’altro Leonardo, il libero Di Renzo. A quel punto, la parentesi inopinata della stagione sarà alle spalle, ma intanto bisogna pensare alla gara di sabato 27 febbraio, anch’essa casalinga e con inizio alle 18; al palasport di via Anconetana va in scena la sfida calendarizzata alla terza giornata di campionato nel girone F2 della B maschile e i biancazzurri di coach Moretti non debbono fare altro che ripetere la prestazione di domenica scorsa contro la Job Italia Città di Castello, quando soltanto per un tratto di secondo set (poi nel finale sono ripartiti) hanno un tantino allentato quel ritmo che li ha invece condotti alle nette affermazioni nella prima e nella terza frazione.

Semmai, l’unico piccolo appunto da fare è questo: comunque sia, la concentrazione ha dominato per larga parte del derby e già questa è una componente in grado di fare la differenza, oltre alla caratura tecnica del gruppo. Ce ne sarà bisogno contro una formazione folignate che mastica amaro per l’1-3 interno subito mercoledì contro Città di Castello, anche perché dallo 0-2 era arrivata a un soffio dal pareggio, che avrebbe rimandato il verdetto al tie-break. Sicuramente, può aver pesato l’assenza dell’opposto Giacomo Musco, come nel momento topico del quarto set l’infortunio del giovane schiacciatore Bruno Floris, per cui è normale che stavolta i ragazzi allenati da Paolo Restani diano il tutto per tutto, confidando anche sulla validità di alcuni singoli, vedi il libero Lorenzo Merli.

In casa sangiustinese, si dovrebbe andare alla conferma del 6+1 vincente di domenica scorsa: diagonale composta dal palleggiatore Alessio Sitti e dall’opposto Stefano Thiaw (ma ricordiamo che c’è anche Leonardo Puliti), coppia centrale con Mirko Miscione e Giulio Cesaroni, alla banda Rinaldo Conti e Filippo Agostini e libero Lucio Piazzi. Un’altra opportunità interna di quelle da mettere a pieno profitto per continuare la marcia a punteggio pieno.

Gli sportivi potranno di nuovo seguire la diretta della partita sul profilo Facebook “Pallavolo San Giustino”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)