EnercomFimi: cinque set intensi nell’allenamento congiunto con Agrate

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
volleyduepuntozero.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Inedito allenamento congiunto per l’EnercomFimi impegnata ad Agrate Brianza con la locale formazione impegnata nel girone B della serie B2. Visto l’infortunio che ha costretto al riposo Claudia Nicoli è stata Giulia Moretti a palleggiare per l’intero incontro prendendo sempre più confidenza col gioco nel corso della gara. Di fronte una squadra esperta e fisica che ha garantito un allenamento impegnativo nel corso dei cinque set disputati. Le biancorosse aprono con Moretti, Giroletti, Diagne, Fioretti, Cattaneo e Cornelli in campo.

L’avvio di Cattaneo e compagne è positivo ma le avversarie reagiscono e chiudono avanti nel primo set col minimo vantaggio. Nel secondo parziale le cremasche si impongono ai vantaggi dopo aver cancellato uno svantaggio di sette punti. Nel terzo set coach Moschetti modifica il sestetto inserendo Vairani in posto 4 ma gli equilibri non cambiano e le cremasche chiudono ancora avanti di tre punti. Nel quarto set viene inserita anche Frassi in sestetto e la sfida resta equilibrata anche se questa volta solo le brianzole a prevalere ai vantaggi. Nel quinto parziale, giocato al meglio dei 15 punti, il sestetto viene rivoluzionato e la squadra non riesce a trovare subito gli equilibri quindi si impongono agevolmente le padrone di casa. Ma il risultato non cancella quanto di buono fatto vedere nonostante le assenze.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".