È il “Matej Cernic Day” a Volley Club su MondoRossoBlù

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Instagram @volleyclubgrottaglie
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Anche Volley Club celebra Matej Cernic: l’ex schiacciatore azzurro, che ha annunciato il ritiro qualche giorno fa dopo l’ultima partita con la maglia del Volley Club Grottaglie, sarà il grande protagonista del “Cernic Day” dedicatogli dal magazine in diretta streaming in onda questa sera, venerdì 6 maggio, in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù a partire dalle 20.

La trasmissione condotta da Giovanni Saracino sarà dunque interamente dedicata ad aneddoti e ricordi della lunga carriera del campione goriziano, con gli interventi di ex compagni di squadra e addetti ai lavori come Alberto Cisolla, Manuel Coscione, Mirko Corsano, Paolo Cozzi, Damiano Pippi e Lorenzo Dallari.

La puntata di “Volley Club” potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.