È di Cantù il secondo test match contro Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nell’allenamento congiunto disputato ieri al Parini di Cantù, bella prova del Pool Libertas contro la Sarca Italia Chef Centrale Brescia.

I canturini si impongono con il punteggio di 4-1, con due set vinti ai vantaggi.

Coach Luciano Cominetti conferma la formazione già schierata a Mondovì, con la diagonale con Mirko Baratti in regia e Raydel Poey opposto, Roberto Cominetti e Matteo Maiocchi in banda, Dario Monguzzi e Alessandro Frattini al centro, e Luca Butti libero. A partire dal terzo set inizia con la girandola dei cambi, e prova tutti i giocatori a sua disposizione.

Primo set con il Pool Libertas che prende subito 3 punti di vantaggio sul servizio di Cominetti, e riesce ad aumentare nel corso del parziale per chiudere 25-17. Nel secondo set è, invece, la Sarca Italia Chef Centrale a prendere 4 punti di vantaggio, con i canturini che non riescono a recuperare (25-20). Terzo, quarto e quinto set lottati punto a punto, e che si chiudono con lo scarto minimo (27-25, 25-23 e 26-24).

Pool Libertas Cantù bene a muro (13 a segno) e in battuta (10 ace a fronte di 24 errori). Il top scorer è Raydel Poey con 24 palloni a terra con il 53%. Buona prova anche per Roberto Cominetti, che chiude con il 68% in attacco e 18 punti all’attivo. Ricezione sempre positiva, con il 38% perfetta e i picchi di Gabriele Rudi (50% perfetta) e Matteo Maiocchi (48% di perfezione).

Abbiamo battuto bene – commenta Coach Luciano Cominetti –, in modo particolare nel primo set, dove li abbiamo messi molto in difficoltà in ricezione. Nel secondo set siamo un po’ calati nella prima fase di gioco, non siamo riusciti a mettere a terra i primi tempi che ci sono arrivati, e loro hanno preso un vantaggio che hanno mantenuto fino alla fine. Però sono contento perché non abbiamo mollato fino alla fine. Bene anche il terzo set perché siamo stati punto a punto, con alcune palle difficili da gestire in alcune situazioni. Siamo riusciti a reagire bene anche ai due ace che abbiamo preso, e questo è importante perché di fronte avevamo una delle squadre che affronteremo in questo campionato e che è ben quotata”.

I ragazzi stanno crescendo – conclude il Coach canturino –, stanno facendo bene. Ci sono ancora alcune cose da sistemare, ma penso che sia la normalità avendo una squadra così giovane. Bene Mirko (Baratti, ndr), che ha cominiciato a fare una distribuzione più precisa e mirata. Non dimentichiamo che abbiamo giocato senza il muro in zona due: abbiamo fatto questo ‘esperimento’ per vedere quello che si riesce a raccogliere in difesa nelle zone scoperte”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)