E’ della Lube l’ultimo test match precampionato. Sir battuta 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Sir Safety Conad Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si chiude con una sconfitta l’ultimo test precampionato della Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils cedono 3-1 (con l’ultimo set ai 15 punti) nell’allenamento congiunto dell’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube Civitanova al termine di una sfida per larghi tratti equilibrata e piacevole.

Primi due parziali terminati entrambi ai vantaggi a favore della Lube (28-26 e 25-23) con buone trame di gioco da ambo le parti e decisi di piccoli particolari. Nel terzo set, anche questo in equilibrio fino a ben oltre la metà, i padroni di casa prendono il break decisivo con una buona fase muro-difesa e chiudono 25-20. I due tecnici decidono di svolgere un ulteriore parziale ai 15 punti nel quale trovano spazio tutti gli elementi della rosa. Anche questo mini-set vive sul filo dell’equilibrio, ma stavolta sono i bianconeri ad avere la meglio 13-15.

I numeri del match parlano di un sostanziale equilibrio con Perugia meglio a muro (8 contro 5 i vincenti) e con gli altri fondamentali grosso modo uguali. A far pendere l’ago della bilancia dalla parte della Lube il numero degli errori diretti con Perugia più fallosa degli avversari (30 contro 18 i punti “regalati” agli avversari). Nella metà campo bianconera molto bene Matt Anderson (14 punti con 3 ace, il 51% di ricezione positiva, il 59% in attacco ed un muro punto). Miglior realizzatore Leon (16 colpi a segno col 56% sotto rete), doppia cifra anche per Rychlicki (14 punti e 59% in attacco). 8 i punti di Solè col 71% in primo tempo e 3 muri punto.

Nikola Grbic a fine gara: “La qualità in questo ultimo test, senza ovviamente nulla togliere a Vibo, era più alta. Ho voluto appositamente giocare contro avversari così forti per mettere in evidenza le cose su cui lavorare. Il tema di quest’anno, ovunque andremo a giocare, sarà che tutti i nostri avversari tireranno la battuta a tutto braccio e noi dovremo abituarci ad avere questa pressione. Stasera i primi due set si sono risolti con degli episodi, però devo dire che c’è stato molto equilibrio. Di alcune cose sono contento, su altre so che dobbiamo ovviamente lavorare per creare i giusti automatismi e la giusta intesa e con il lavoro in allenamento lo faremo”. 

Gianlorenzo Blengini:La squadra ha grandi risorse, ma la differenza la fanno la quotidianità e la capacità di saper soffrire. Tecnicamente sono soddisfatto della prova, anche in battuta. Per me abbiamo un margine di crescita come gruppo. Queste gare valgono molto come richiesta di tecnica e di intensità mentale. Sarà importante mostrare la stessa intensità anche sabato a Padova. Ritengo che nel nostro processo di crescita sia stato molto utile il doppio test con Vibo”.

 

Il tabellino
CUCINE LUBE CIVITANOVA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-0 (28-26, 25-23, 25-20) set aggiuntivo (13-15)
CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco, Garcia Fernandez 14, Simon 7, Anzani 5, Lucarelli 16, Juantorena 11, Balaso (libero), Diamantini 4, Kovar 4, Sottile, Marchisio (libero). N.e.: Zaytsev, Jeroncic, Yant. All. Blengini.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli, Rychlicki 14, Solè 8, Mengozzi 6, Anderson 14, Leon 16, Colaci (libero), Travica, Plotnytskyi 3, Ter Horst 5, Piccinelli (libero), Dardzans. N.e.: Ricci, Russo. All. Grbic.
Note: Civitanova: 13 battute sbagliate, 5 battute vincenti, 44% ricezione positiva, 17% ricezione perfetta, 52% attacchi, 5 muri. Perugia: 14 battute sbagliate, 5 battute vincenti, 51% ricezione positiva, 26% ricezione perfetta, 54% attacchi, 8 muri.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)