Doppia vittoria per le faentine della Fenix contro Forlì e Lugo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Fenix Faenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Continua ad essere piena di soddisfazioni la marcia di avvicinamento al campionato della Fenix. Le faentine hanno vinto entrambe le amichevoli disputate in settimana superando 3-1 il Rainbow Forlì e 3-0 l’Involley Lugo, mostrando ottimi segnali di gioco e di crescita.

“Non posso che essere contento di quello che stanno facendo le ragazze – sottolinea l’allenatore Angelo Manca – soprattutto dal lato dell’atteggiamento. Contro Lugo non abbiamo giocato bene commettendo anche errori banali, ma nonostante tutto la squadra è sempre stata attenta e concentrata. Le giocatrici si sono aiutate nelle difficoltà e in questo modo hanno vinto i set. Contro Forlimpopoli la prestazione è stata invece migliore e in quella occasione mi ha piaciuta la reazione che hanno avuto dopo aver perso il primo set. Hanno subito trovato gli stimoli per cambiare l’inerzia della partita e vincere i tre successivi”.

“In queste prime quattro amichevoli ho avuto ottime risposte da parte di tutte e ora dobbiamo continuare a lavorare per arrivare pronti all’inizio del campionato. Nelle prime settimane di allenamenti ci siamo concentrati soprattutto sulla parte fisica e ora è arrivato il momento di focalizzarci su quella tattica. Domenica contro le Portuali Ravenna e soprattutto lunedì sul campo del Masi Casalecchio, mi aspetto ulteriori passi avanti” aggiunge il tecnico Manca.

La Fenix ritornerà in campo domenica al PalaBubani contro le Portuali Ravenna (formazione di serie D), giornata in cui ci sarà la presentazione di tutte le squadre della Pallavolo Faenza, e lunedì a Casalecchio di Reno contro le padrone di casa della Masi (serie C). Sabato 8 ottobre alle 17 al PalaBubani ci sarà invece l’esordio in campionato contro il Rubicone In Volley.

I tabellini delle due amichevoli
Rainbow Forlimpopoli 1
Fenix Faenza 3
(25-23; 13-25, 23-25; 15-25)
Fenix Faenza:
Alberti 7, Goni 9, Bertoni 8, Solaroli 4, Gorini 5, Scardovi 1, Betti 8, Emiliani, Baldani 9, Spada 6, Guardigli 3, Maines 4, Ronchi (L2). All.: Manca 

Fenix Faenza 3
Involley Lugo 0
(25-20; 34-32; 25-12)

Fenix Faenza: Alberti 7, Goni 3, Bertoni 9, Solaroli 3, Gorini 1, Scardovi 10, Betti 8, Emiliani ne, Baldani 8, Spada 7, Guardigli 2, Maines 2, Ronchi (L2), Seganti (L1). All.: Manca

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.