Dopo la vittoria a Sabaudia, torna in campo la GoEnergy Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Per il terzo turno della regular season Corigliano Rossano ospita Ottaviano, per una sfida che si preannuncia spettacolare ed incerta.

Le sensazioni del centrale di Osimo, classe 1996 Matteo PizzichiniDa domenica inizia per noi tutta una serie di importantissime gare. Stiamo lavorando al massimo per farci trovare pronti. Ottaviano è una formazione molto grintosa, determinata, ma noi non ci faremo trovare impreparati. In questi giorni non ci stiamo affatto risparmiando curando i dettagli e sostenendo allenamenti intensi. Stiamo provando incessantemente il servizio, così come i muri. E la qualità del nostro gioco migliora. Poi avremo dalla nostra una cornice di pubblico importante, questo non è affatto un dato da sottovalutare»

Di avviso simile lo schiacciatore di Foligno, Filippo Agostini. Ex tra le altre di Spoleto e Palmi, il classe 1994 crede nelle potenzialità della squadra:«Siamo consapevoli della qualità del nostro prossimo avversario, ma di certo diremo la nostra. Le sedute di allenamento procedono bene, stiamo curando i dettagli tecnici e credo che riusciremo ad affrontare le partite con una sempre maggiore consapevolezza nei nostri mezzi. Abbiamo tutto per fare bene, c’è voglia, una società che ci segue accuratamente ed un pubblico caloroso»

Gli avversari. La Gis Ottaviano è reduce dalla vittoria nella gara di esordio a Leverano e dalla sconfitta tra le mura amiche contro Macerata. La formazione del tecnico Libraro è un avversario tosto, che certamente arriverà al Palcorigliano con l’obbiettivo di conquistare punti.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".