Dopo la sconfitta di Bari La Nef Osimo prova a ripartire

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Nef Osimo cerca l’immediato riscatto. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo la sconfitta in quel di Bari, sono pronti a rimettersi in moto per chiudere nel migliore dei modi l’anno.

Ora sono due le sfide casalinghe consecutive che attendono i giallorossi, nelle quali si cercherà di fare bottino pieno per rimanere in scia alle prime delle classe. Il primo test, per sabato 14 Dicembre, è contro la Virtus Paglieta. Una gara alla portata degli osimani visto che gli abruzzesi si trovano nelle parti basse di classifica, sei punti all’attivo, e sono reduci da tre stop consecutivi, l’ultimo successo è datato 16 Novembre. La neopromossa formazione allenata da coach Francesco De Angelis, (alla sua settima stagione di fila in giallorosso) ha riconfermato il blocco che ha ottenuto la promozione, aggiungendo alcuni giovani e prelevando alcuni elementi di categoria, come il palleggiatore Andrea Lanci, il 25enne centrale Simone Berardi (che vanta già esperienze in B, nelle file del Club Italia) ed il quasi 22enne schiacciatore Gianluca D’Alessandro, che nella passata stagione ha militato nelle file del Volley 2001 di Garlasco, sempre in serie B.

L’obiettivo per la Nef Osimo è quello di puntare alla vittoria per ripartire subito alla grande. “Dobbiamo rifarci della sconfitta a Bari – commenta Gianmarco Pettinari – e quindi non sarà una partita da sottovalutare anche se Paglieta è una neopromossa. Ci siamo allenati bene in settimana e l’obiettivo è quello di tornare al successo”.

Fischio d’inizio sabato 14 Dicembre alle ore 17.30 al PalaBellini di Osimo. Dirigono l’incontro Ina Varfaj e Claudia Colucci.

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)