Domenica le ragazze di coach Aiuto saranno di scena a Sassuolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La domenica del forzato turno di riposo concesso alla Sigel Marsala Volley, per il numero dispari di squadre partecipanti al torneo, è alle spalle.

Domenica 23 dicembre le ragazze di coach Aiuto saranno di scena a Sassuolo, nel modenese, nel primo di tre match a stretto giro di posta che il campionato di serie A propone. Per la tredicesima giornata (quarta di ritorno) del girone “B”, contro la Canovi Cop. Nolo 2000 Sassuolo – arbitrano Papadopol e Somansino – occorre ricevere una risposta autorevole e forte da parte della squadra.

Un segnale. In considerazione degli ultimi passaggi a vuoto che hanno restituito alla Sigel poche settimane addietro l’ingrato ultimo posto solitario in classifica.

Si è lavorato tanto e con intensità in palestra in questi dieci giorni di preparazione in vista di questa e delle prossime uscite, insistendo sui fondamentali e sulla tecnica individuale.

Nello scorso turno per le sassolesi scivolone in quel di San Giovanni in Marignano in tre set che non intacca, a meno di una clamorosa involuzione nelle restanti sei partite di regular-season, però la posizione utile per un posto nella pool-promozione.

Una formazione che, va sottolineato, gioca assieme da anni trasportata dalla spensieratezza data dalla bassa età media anagrafica. Tanto che la giocatrice più rappresentativa è la trentaduenne Lucia Crisanti, centrale scuola Club Italia e con trascorsi in massima serie (Busto, Modena, Conegliano e Scandicci sono solo alcuni dei club nel quale ha militato, ndr).

All’andata al PalaBellina, lo scorso 28 ottobre, la formazione di coach Barbolini si impose per tre set a zero (questa la progressione set: 23/25; 13/25; 17/25).

La Sigel, rimaneggiata dai forfait prima e durante la contesa delle varie Francesca Cosi, Ewelina Brzezinska, Alessia Ameri e Veronica Angeloni, diede filo da torcere a Crisanti e compagne solo nel primo parziale di gioco. Con l’uscita di scena di capitan Angeloni e del libero Ameri non vi fu più partita.

Marsala affondò sotto i colpi della centrale classe 2000 Squarcini, della coetanea schiacciatrice valdostana Joly e dell’opposto Obossa. Ma c’è da dire che la matricola Sassuolo giunse a Marsala a punteggio pieno e forte del primo posto dopo tre gare disputate. Qui di seguito il tabellino di quell’incontro:

Sigel Marsala Volley – Canovi Cop. Nolo 2000 Sassuolo: 0-3 [23/25; 13/25; 17/25]
Sigel Marsala Volley: Avenia 5, Taborelli 7, Gabrieli 7, Angeloni 3, Fucka 7, Salvestrini 4, Ameri [L], Luzzi 4, Turlà, Vaccaro [L]. n.e. Cosi, Brzezinska. coach: Aiuto

Canovi Cop. Nolo 2000 Sassuolo: Lancellotti 1, Obossa 14, Crisanti 7, Bordignon 9, Squarcini 11, Joly 12, Zardo [L] Bici 1, Provaroni 2, Gatta 1, Galletti. n.e. Martinelli. coach: Barbolini; vice: Zagni

Arbitri: Giuseppe Maria Di Blasi e Stefano Caretti di Roma

Tornando alla stretta attualità il cammino esterno fino a qui, oggettivamente, non può accontentare e neanche rendere giustizia ai sacrifici giornalieri, fatti anche di rinunce, della truppa azzurra. In tutte le esterne è mancato non altro che un guizzo nei finali di set per riaprire le gare o per portare in pareggio i giochi con l’accaparramento del secondo atto.

Emblematico poi, nell’ultimo impegno fuoricasa in ordine temporale, la mancata aggiudicazione al PalaCollodi di Montecchio Maggiore della prima frazione da parte azzurra, essendo davanti nel punteggio nei passaggi intermedi (12-16 e 17-21) e perdendo sul filo di lana ai vantaggi per 26-24. Non si ha la certezza ma sarebbe stata tutt’altra partita.

Al PalaCanovi si parte domenica pomeriggio alle ore 17.00 e da casa, come di consueto, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Volley femminile (www.legavolleyfemminile.it) oltre che dalla pratica applicazione “Livescore Lega Volley femminile”, grazie alla quale è possibile in tempo reale avere contezza dei risultati degli altri match del girone. Ricordiamo che sarà possibile seguire il livescore dal nostro sito.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".