Diffusione Sport ospiterà a Imola una tappa del circuito Volley S3

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Scuola di Pallavolo Diffusione Sport
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Fervono i preparativi per la ripartenza dell’intensa attività legata al Volley S3, il progetto educativo-sportivo promosso dalla Federazione italiana Pallavolo rivolto ai più piccoli che si avvicinano al volley. Cinque gli appuntamenti che vedranno il villaggio del Volley S3 attraversare in lungo e largo l’Italia: tra le società organizzatrici anche la Scuola di Pallavolo Diffusione Sport Imola, che ospiterà uno degli appuntamenti destinati ai giovanissimi cosi come accadrà a Capaci, Bari, Trento e L’Aquila.

Il circuito arriverà in Emilia Romagna il 21 settembre, con la presenza dell’instancabile Andrea Lucchetta, testimonial del progetto e vero e proprio punto di riferimento valoriale per bambini e adulti. “Sarà un momento di promozione importantissima per la nostra società – dichiara soddisfatto Pasquale De Simone di Diffusione Sport – verranno coinvolte le scuole della città al mattino e le società di pallavolo di tutta la regione al pomeriggio“.

La scuola di pallavolo Diffusione Sport a breve però sarà interessata da un altro importante avvenimento, la finale del trofeo Cavicchi Under 12, primo vero appuntamento agonistico per le ragazze dei centri di avviamento. Al Pala Ruggi ci sarà prima la finalina con la squadra di Diffusione Sport delle 2011 e la Clai alle 17.30 e poi a seguire la finalissima tra le 2010 di Rita Okrachkova e la Masi Volley.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finali Nazionali Under 18 femminile: le 12 squadre che accedono alla seconda fase

Giovanili

Con le partite disputate mercoledì mattina si è chiusa la prima fase a gironi delle Finali Nazionali Under 18 femminile in corso nella Costa degli Dei a Vibo Valentia. Decretate, dunque, le vincitrici dei cinque gironi: cinque squadre che andranno, a partire da giovedì mattina, a giocare la seconda fase a gironi insieme alle sette compagini già qualificate di diritto. Si entra così nel vivo della manifestazione con dodici squadre che battaglieranno per accedere ai quarti di finale: passano le prime due dei quattro gironi.

Il girone A è stato vinto dalla compagine della Sitta Arena Volley Team: la vittoria di questa mattina su Arzano è valsa la conquista del primo posto a quota 7 punti (a 7 anche Certosa Volley che però ha perso lo scontro diretto ieri con le venete).

Nel girone B la Torsapienza Volley Friends Roma ha conquistato il primo posto a punteggio pieno dopo aver battuto la coriacea formazione dell’Argentario Volley.

Nel girone C altra sfida valevole per il primo posto con la vittoria decisiva della Libertas Volley Forlì (Life 365 Eu) sul Cogovalle (Liguria).

Nel girone D sfida combattutissima a Pizzo tra Chions Fiume Volley e Cuore di Mamma Cutrofiano con le friulane capaci di imporsi 3-1 vincendo così il girone.

Nel girone E terza vittoria per la Spazio Conad Busnago: le lombarde hanno piegato le toscane dell’ICP Nottolini.

Tra giovedì e venerdì mattina si giocano le sfide della seconda fase. Ecco la composizione dei gironi:

GIRONE F – Cortina Express Imoco Volley (Veneto), Life 365 Eu Volley Forlì (Emilia Romagna), Spazio Conad Busnago (Lombardia);

GIRONE G – Catania Volley (Sicilia), Torsapienza Volley Friends Roma (Lazio), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio);

GIRONE H – Igor Volley (Piemonte), Savino del Bene V. Scandicci (Toscana), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia);

GIRONE I – Moma Anderlini (Emilia Romagna), Sitta Arena Volley Team (Veneto), Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia). 

(fonte: CR FIPAV Calabria)