Diffusione Sport Imola: le azzurre dell’Agriflor continuano la loro marcia nel campionato di 2^divisione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

2^divisione
Agriflor DS Imola – Pall.Budrio 3-0 (25-21/25-16/25-15)
Le azzurre dell’Agriflor continuano la loro marcia nel campionato di 2^divisione conquistando la 5 vittoria su 5 gare. L’ultimo impegno gara con Budrio non ha presentato grosse difficoltà e le ragazze di Cristian Fini hanno portato agevolmente a casa l’intera posta in palio. Sabato invece ad Anzola in programma una trasferta insidiosa contro le locali con inizio alle 16 nella palestra della scuola Pascoli.

Under 18
Pizza Acrobatica DS Imola – Progresso 0-3 (7-25/5-25/8-25)
Nulla da fare per la squadra Pizza Acrobatica che contro le prime in classifica del Progresso riescono a racimolare pochissimi punti. Il girone di eccellenza è duro, si sapeva ma dalle ragazze imolesi ci si aspetta in ogni occasione che lottino fino alla fine per rendere queste gare difficili un momento di crescita tecnica e non solo un appuntamento in calendario da onorare. Prossima gara a Calderara mercoledì 27 novembre ore 21 palestra Solimani.

Under 16
Ferramenta Parenti DS Imola – Castenaso 3-2 (23-25/15-25/14-25)
Vincono al tiebreak dopo essere state in svantaggio per 2 set a 1 le under 16 di Mauro Monti. La squadra imolese si assesta cosi a metà classifica e dopo la sosta della prossima settimana affronterà alla palestra Querzè (inizio ore 15,30 sabato 30 novembre) la Polisportiva Masi contro cui cercherà di aggiudicarsi l’intera posta per salire ancora in graduatoria.

Under 14 – AGRIFLOR
Agriflor DS Imola – Uisp 1-3 (25-20/19-25/20-25/11-25)
E’stato un derby acceso, giocato con intensità e una bella cornice di pubblico. Rispetto alla gara di andata in cui forse la squadra della scuola di pallavolo Diffusione Sport ha disputato la peggiore partita della stagione, le cose sono cambiate. A parte l’ultimo set c’è sempre stato equilibrio in campo infranto solo verso la fine dei parziali dalla maggiore efficacia in battuta della Uisp che ha messo in difficoltà la ricezione dell’Agriflor. La prossima gara vede le azzurre impegnate a Calderara domenica pomeriggio alle 17,30.

Under 14 – IMOLABEVANDE
Imolabevande DS Imola – Sangiorgese 3-1 (25-18/17-25/30-28/25-17)
Le piccole dell’under 13 continuano a farsi valere anche nel campionato per ragazze di un anno più grandi, vincendo la sfida contro Calderara come successo già nel girone di andata. La parte più bella dell’incontro è stata la fine del terzo parziale con le squadre impegnate punto a punto per aggiudicarsi il set. Solo una maggiore freddezza delle ragazze imolesi rispetto alle avversarie ha permesso al team di Rita Okrachkova di vincere per 30 a 28 dopo essere stata spesso in svantaggio e annullando più di un set point.

Under 13 – Trofeo Benuzzi
Imolabevande DS Imola – San Lazzaro 1-2 (25-23/18-25/24-26)
Chiusure del girone eliminatorio con una sconfitta che però non pregiudica il risultato acquisito della prima posizione e passare alle seconda fase del trofeo Benuzzi. Dopo aver vinto il primo set le ragazze imolesi si sono rilassate ed hanno lasciato campo alle avversarie che si sono aggiudicate facilmente il secondo set. Nel parziale decisivo Imolabevande è riuscita a portarsi ad un punto dalla vittoria sul 24 a 22 ma ha subito la rimonta delle avversarie e complici alcuni errori grossolani hanno dato la vittoria al San Lazzaro.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sitting Volley maschile, sesto titolo italiano consecutivo per Nola

Sitting Volley

Nola vince ancora. Al Pala Falcone la compagine allenata da Guido Pasciari batte la Scuola di Pallavolo Fermana per 3-0 (25-17, 25-16, 25-16) e conquista il sesto titolo italiano consecutivo. Davanti a un bellissimo tifo i campani sfoderano una prestazione impeccabile, non lasciano alcuno scampo in nessun parziale agli avversari e dimostrano ancora una volta di essere la migliore squadra del panorama nazionale.

Per Fermo si tratta della terza finale persa in pochi mesi contro Nola, prima di oggi, infatti, Ripani e compagni erano stati sconfitti anche in finale di Coppa Italia 2024 a Collecchio (PR) e in finale di Supercoppa Italiana 2024 a Petrignano d’Assisi (PG). 

Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, dei consiglieri federali Luigi SaettaGiusy Piredda e Vincenzo Santomassimo,del vice presidente CR Fipav Campania Felice Vecchione e del presidente CT Fipav Napoli Carmine Menna

1° set - Primo set ben amministrato dalla formazione guidata da Guido Pasciari. I campani prendono subito distanza dagli avversari (10-5, 18-10); Fermo non riesce a reagire e ad accorciare le distanze e si arrende con il punteggio finale di 25-17. 

2° set - Nella seconda frazione l’Ortopedia i Santi Nola non abbassa il ritmo e conquista subito il +7 sul 9-2 costringendo coach Giacobbi a chiamare il primo time out. Fermo non riesce a controbattere, soffre il gioco proposto dalla formazione campana e va addirittura a -9 sul 20-11. Finale di parziale che sorride sempre a Ignoto e compagni che vincono 25-16 portandosi sul 2-0.

3° set - Terzo set che segue l’andamento dei precedenti due. Troppa Nola per Fermo. I campioni d’Italia in carica prendono subito le distanze (5-3, 13-10, 17-12), i marchigiani non riescono mai ad arginare gli avversari e si arrendono sul 25-16.

La Fotogallery del secondo giorno di final four è disponibile QUI.
L'intervista a Davide Nadai è disponibile QUI.

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Ortopedia i Santi Nola: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertese, Giancarlo Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Marco Quinto. All. Guido Pasciari. 

I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-9, 25-15, 25-11)
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesena 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto:  Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-10, 26-24)

Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Scuola di Pallavolo Fermana 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)

I PREMI INDIVIDUALI
MVP: Robert Kertesz (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR ATTACCANTE: Giancarlo Quinto (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR MURO: Enrico Rossi (Scuola di Pallavolo Fermana)
MIGLIOR LIBERO: Paolo Mangiacapra (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Cristiano Crocetti (Scuola di Pallavolo Fermana)

IL PODIO DEL CAMPIONATO ITALIANO 2025
1. Ortopedia i Santi Nola
2. Scuola di Pallavolo Fermana
3. Cedacri GiocoParmaVCCesena

L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)