Derby Scandicci-Firenze, Barbolini: “Squadra che conosciamo poco, sarà una partita difficile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Savino Del Bene Scandicci
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

A 158 giorni dall’ultima sfida di campionato, questa domenica la Savino Del Bene Volley tornerà in campo per una nuova stagione. Una nuova avvincente annata sportiva che per le ragazze di coach Massimo Barbolini si aprirà con le emozioni del derby fiorentino. 

La prima giornata del campionato di Serie A1 infatti metterà di fronte alla Savino Del Bene Volley le “cugine” de Il Bisonte Firenze. La squadra di coach Barbolini, che solamente di recente ha riabbracciato le giocatrici che durante l’estate sono state impegnate in nazionale, affronterà il derby da squadra di casa, con la sfida in programma per domenica 8 ottobre alle 17.00 a Palazzo Wanny.

Barbolini: “Con Firenze sarà una partita difficile. Sono una squadra che si è rinforzata, se possibile rispetto all’altra stagione e sicuramente mantengono un buonissimo livello. È una squadra che conosciamo poco, perché anche loro hanno giocatrici che ancora non hanno calcato la scena del nostro campionato, per cui dobbiamo pensare soprattutto a fare bene il nostro”.

Considerando le sole gare di Serie A1, Serie A2 e Coppa Italia, quello di questa domenica sarà il 27esimo confronto ufficiale tra Savino Del Bene Volley e Il Bisonte Firenze. Il bilancio dei precedenti è tutto favorevole alla Savino Del Bene Volley, che si è aggiudicata il derby fiorentino in 19 occasioni. Solamente 7 invece le vittorie de Il Bisonte Firenze.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.