Delta Despar Trentino in campo dopo oltre un mese per sfidare Conegliano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook Trentino Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

A distanza di oltre un mese dall’ultima uscita ufficiale – la vittoriosa trasferta di Brescia – la Delta Despar Trentino è finalmente pronta per tornare ad assaporare il gusto della Serie A per una sfida tanto proibitiva quanto ricca di fascino. Sabato alle 17 al Sanbàpolis, infatti, le gialloblù di Matteo Bertini ospiteranno le campionesse d’Italia e del mondo dell’Imoco Volley Conegliano, unica squadra imbattuta in questa stagione e lanciata capolista a punteggio pieno con 54 punti in classifica in 18 gare giocate.

Un match, ovviamente, dal pronostico chiuso, con Trento che tornerà in campo dopo il lungo periodo di inattività in cui gran parte della squadra ha dovuto sconfiggere il Covid-19. Sabato saranno quasi certamente dieci le atlete a disposizione di Bertini, visto che Piani e Trevisan, sottoposte oggi ad un nuovo accertamento sanitario, non hanno ancora ottenuto il via libera per poter riprendere gli allenamenti con il resto del gruppo.

La condizione sarà ovviamente quella che sarà – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – ma in questo momento le cose importanti sono due, poter finalmente tornare a giocare e iniziare a ricercare la forma migliore. Siamo stati più di un mese senza giocare partite e allenandoci a singhiozzo, con tre ragazze che hanno ripreso ad allenarsi solamente da pochissimi giorni. La sfida con Conegliano sarà un test utile per mettere un po’ di benzina nelle gambe e per ritrovare pian piano il ritmo gara, nel corso del match darò spazio a tutte le ragazze disponibili, anche per evitare sovraccarichi e per tutelare la loro salute e integrità fisica, che in questo momento è senza dubbio la cosa più importante“.

Probabile sestetto trentino quindi con Cumino in regia, Melli opposto, Marcone e D’Odorico in banda, Pizzolato e Furlan al centro e Moro libero. Santarelli, coach di Conegliano, non avrà l’infortunata Sylla e potrebbe rispondere con Wolosz in regia, Egonu opposto, Adams e Hill laterali, De Kruijf e Fahr al centro e De Gennaro libero.

I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Imoco Conegliano saranno Ilaria Vagni e Luca Saltalippi. Il match di sabato pomeriggio sarà trasmesso in diretta su Rai Sport +HD. Saranno due le ex della sfida: la centrale dell’Imoco Raphaela Folie, alla Delta ai tempi della serie B ad inizio carriera, ed Eleonora Furlan, in forza a Conegliano nel 2014-2015.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)