Delmati: "Ad inizio stagione ci si conosce meno, tutti devono trovare il proprio equilibrio"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sono stati diramati nel pomeriggio di mercoledì i calendari della prossima stagione. L’LPM BAM Mondovì debutterà al PalaManera, domenica 6 ottobre.

A commentare il programma delle gare della prima fase del campionato è coach Davide Delmati, che non nasconde l’entusiasmo per l’imminente inizio della preparazione della squadra.

Ci fa piacere iniziare in casa, visto che la scorsa stagione abbiamo lasciato il PalaManera con una sconfitta, che ci ha esclusi dai PlayOff. Abbiamo tantissima voglia di ricominciare subito e di far vedere al nostro pubblico una bella partita, regalando alla città un successo. Non dimentichiamoci che alla fine dello scorso anno i nostri straordinari sostenitori ci hanno applaudito molto, anche se siamo usciti prima del previsto. Credo sia una bella cosa ed una motivazione in più, per scendere in campo con la giusta carica.

Nella prima giornata incontreremo Macerata, neopromossa, che ha fatto un buon mercato, inserendo in rosa l’opposto Smirnova (ex Perugia, con cui ha vinto la A2) ed l’esperta palleggiatrice Lancellotti (ex Sassuolo), confermando molte giocatoici che hanno vinto il campionato di B1. Si tratta quindi una squadra ben costruita, da prendere “con le molle”, come inizialmente bisogna fare con tutte le formazioni.

Ad inizio stagione ci si conosce meno, tutti devono trovare il proprio equilibrio e molto dipende da come ogni team arriva al debutto stagionale. A seconda del tipo di preparazione che si svolge e dei problemi che possono esserci, ogni club arriva in condizione diversa: l’inizio del campionato è sempre un’incognita.

Nei miei due anni a Mondovì, abbiamo sempre giocato in trasferta a Santo Stefano e per la società sarà sicuramente un aspetto positivo quello di giocare in casa in quella data, perché le famiglie con bambini potranno trascorrere la giornata di festa assistendo ad un bello spettacolo sportivo.

Nel periodo natalizio saremo impegnati al PalaManera il 22 e, appunto, il 26 dicembre. Il 29 dicembre avremo il derby a Torino, contro il Cus, per poi ritornare a Mondovì il 5 gennaio, ospitando Marsala. Tecnicamente, quello sarà un periodo intenso, in cui si gioca spesso e c’è poco tempo per allenarsi.

Da questo punto di vista, avere tre partite in casa, intervallate dalla trasferta a Torino, ci permetterà di viaggiare meno e di poter lavorare meglio. Questo calendario gare, nel periodo festivo, dovrebbe consentire alle ragazze ed allo staff di poter trascorrere del tempo in famiglia e permettere al nostro pubblico di esserci ancora più vicino.

Dal 19 agosto inizieremo la preparazione e l’appuntamento per incontrare la nuova LPM BAM Mondovì sarà al Belvedere di Mondovì: vi aspetto numerosi!”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".